Edizione n° 5681

BALLON D'ESSAI

CRONACA // Femminicidio Ilaria Sula: i depistaggi e le prese in giro di Mark Samson, dal telefono ai finti messaggi
24 Aprile 2025 - ore  10:46

CALEMBOUR

CRONACA // Il giallo della morte di Sophie Nyweide, l’attrice era incinta
24 Aprile 2025 - ore  11:05

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, partita l’operazione Mare Sicuro. Attivo n.ro 1530 (VD)

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Giugno 2015
Manfredonia //

Manfredonia – COME da tradizione consolidata, il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto di Manfredonia ha disposto, su scala nazionale, per la corrente stagione estiva, la realizzazione dell’operazione ‘MARE SICURO 2015‘ (periodo dal 22 giugno 2015 al 13 settembre 2015) per la prevenzione e il controllo in mare, in modo da garantire, a tutti i possibili fruitori vacanze serene e sicure.

L’esigenza è particolarmente avvertita sulle coste pugliesi, ed in particolare su quelle garganiche, per il rilevante afflusso di turisti anche stranieri attratti dalle zone. In quest’ottica, anche la Capitaneria di Porto di Manfredonia, diretta dal C.F. (CP) Marcello Notaro, nel recepire puntualmente le direttive ricevute, ha predisposto, per il Compartimento Marittimo locale, tale operazione che prevede una prima fase cosiddetta “preparativa” durante la quale sarà realizzata un’intensa attività di informazione nei confronti dell’utenza balneare circa la puntuale osservanza delle vigenti norme in materia ed in particolare delle Ordinanze balneari, il tutto finalizzato ad un corretto e sicuro approccio con il mare.

Durante questa attività preliminare saranno particolarmente curati i contatti con le Amministrazioni dei Comuni rivieraschi affinché venga assicurato il regolare funzionamento dei servizi di propria competenza lungo la costa.

Durante questa attività preliminare saranno particolarmente curati i contatti con le Amministrazioni dei Comuni rivieraschi affinché venga assicurato il regolare funzionamento dei servizi di propria competenza lungo la costa.

Anche quest’anno avverrà la consegna del “bollino blu“. Durante i controlli di routine sulle unità di diporto, le forze dell’ordine operanti in mare rilasceranno alle stesse ed in caso di esito positivo un attestato della verifica effettuata e un bollino autoadesivo da applicare in un punto ben visibile dell’unita’ controllata per evitare il ripetersi dei controlli sulle stesse unità.

Alla fase preliminare seguirà poi la fase ‘operativa’ in cui verranno intensificate tutte le attività volte al controllo del rispetto della citata normativa. In tale contesto verrà data particolare attenzione al mancato rispetto della fascia di mare destinata alla balneazione, alle pericolose manovre che potrebbero svolgere natanti e/o moto d’acqua in prossimità della costa, al mancato rispetto della velocità di sicurezza in relazione alla distanza dalla costa o in presenza di traffico intenso.

Previste anche verifiche presso gli stabilimenti balneari, controlli nei porti e a bordo navi. L’attività operativa sarà ancora più intensa nel periodo culminante dell’estate che coincide con il massimo affollamento del litorale (agosto). In tale periodo sarà previsto l’impiego di tutti i mezzi navali disponibili per assicurare il pattugliamento giornaliero nelle acque di giurisdizione allo scopo di prevenire eventuali comportamenti illeciti o comunque, per garantire un più intervento repressivo.

Attivo è 1530 per le emergenze in mare.

FOTOGALLERY ANTONIO TROIANO – PRESENTAZIONE OPERAZIONE MARE SICURO 2015 DELLA CAPITANERIA DI PORTO – GUARDIA COSTIERA DI MANFREDONIA (16.06.2015)

Redazione Stato@riproduzioneriservata

Lascia un commento

“Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa succede.” Papa Francesco

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.