Edizione n° 5681

BALLON D'ESSAI

CRONACA // Femminicidio Ilaria Sula: i depistaggi e le prese in giro di Mark Samson, dal telefono ai finti messaggi
24 Aprile 2025 - ore  10:46

CALEMBOUR

CRONACA // Il giallo della morte di Sophie Nyweide, l’attrice era incinta
24 Aprile 2025 - ore  11:05

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Date Fermo biologico, protestano i pescatori di Manfredonia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Giugno 2012
Manfredonia //

Date fermo biologico, protestano i pescatori (STATO - fonte image: CM-MF)
Manfredonia – PREOCCUPAZIONE dei pescatori di Manfredonia per le date del periodo del fermo biologico; date – come riporta una nota del Comune – “che non tengono conto delle esigenze delle attività di pesca svolte nel golfo di Manfredonia”. Una delegazione di pescatori accompagnata dall’Assessore alle Risorse del Territorio e Sviluppo Economico, Antonio Angelillis, è stata ricevuta dal Sindaco, Angelo Riccardi, al quale sono state espresse le ragioni della protesta.

Il Sindaco Riccardi ha immediatamente inviato al Ministro delle Politiche Agricole, al Direttore Generale del Ministero della Pesca, all’Assessore Regionale delle Politiche Agricole e Pesca, al Prefetto di Foggia, e per conoscenza al Comandante della Capitaneria di Porto di Manfredonia, il seguente telegramma: “Apprendiamo con profondo disappunto e viva inquietudine che le date del fermo biologico nel Compartimento marittimo di Manfredonia, sono state così fissate: dal 6 agosto al 16 settembre 2012, mentre la marineria del Compartimento aveva richiesto di stabilire il fermo nel periodo che va dal 16 luglio al 3 settembre 2012. Se venisse mantenuto il fermo nel periodo agosto-settembre, la marineria del Compartimento andrà incontro all’ennesima penalizzazione delle attività con conseguenze disastrose per le famiglie dei pescatori e dell’economia non solo cittadina”.

“Le preoccupazioni – termina il Primo Cittadino sipontino – si estendono anche ad aspetti inerenti all’ordine pubblico. La richiesta di spostamento del periodo di fermo biologico tiene conto delle fondamentali esigenze di pesca legate alle particolari caratteristiche del golfo di Manfredonia notoriamente habitat naturale di riproduzione in particolar modo nel mese di luglio. Inoltre è forte la preoccupazione di evitare che vengano vanificati tutti gli sforzi fin qui compiuti dagli stessi pescatori nonché dalla Pubblica Amministrazione locale e dalla Regione Puglia per arginare gli effetti della crisi che ha penalizzato, come è ben noto, in modo particolare il settore della pesca. In attesa di un rapido e autorevole riscontro, porgo distinti saluti”, come emerge dalla nota del Comune.


Redazione Stato

20 commenti su "Date Fermo biologico, protestano i pescatori di Manfredonia"

  1. bla bla bla bla……….chiacchiere come al solito faranno solo un polverone ma alla fine non risolveranno nulla. E il cetriolo dove andrà ?

  2. ma come si fà a parlare ancora di fermo.sono mesi ormai che non lavoriamo e oltretutto non ci hanno dato un cent.sindaco datti una mossa ma ti rendi conto avanziamo il fermo del 2009 ,del 2010 la cassa integrazione e in più l indennizzo per la barca.ci avete solo riempiti d illusioni e solo per non farci lavorare.quindi ora vedi tu dove li devi andare a prendere,visto che ti sei fatto tanto di bocca tu e quell altro … gatta.

  3. Tonio mi dispiace che tu non lavori ma molti tuoi colleghi invece lo fanno. Io continuo a comprare il pesce al mercato e non penso che viene da fuori! Scusa la mia ignoranza ma il fermo chi è che lo paga? Il comune? A me mi sembra strano ma aspetto che tu mi spieghi questa cosa.

  4. per alternativa,riguardo ai miei colleghi…..sono persone che vanno a lavorare per 300 euro al giorno e consumano 250 di gasolio e per quei pochi spiccioli gli và bene visto che non hanno niente intestato a loro per cui non gliene frega niente delle multe anzi le collezionano.riguardo al fermo ……è vero che non spetta al comune ma devono aiutarci loro a farci arrivare i nostri diritti perchè loro hanno voce in capitolo .purtroppo paghiamo le cooperative che non fanno un c…o non sanno darci spiegazioni ma sanno solo (arraffare).spero di essere stato chiaro ciao

  5. ANCORA CHIACCHIERE, PERCHE’ PRETENDETE, CONTRUBUTI PER IL FERMO? E POI DI NASCOSTO ANDATE A PESCARE? E POI PERCHE’ DOBBIAMO DAREVI QUESTI SOLDI? IO SE POTESSI DECIDERE, SAPETE COSA FAREI? ELIMINEREI IL FERMO BIOLOGICO, MI MANDEREI A LAVORARE, TUTTI I GIORNI COMPRESO I GIORNI DI FESTA….COSI’ PRIMA O POI VI DISTRUGGETE DA SOLI…..VOI CARI SIGNORI SIETE STATI ABBIDUATI TROPPO BENE, A RIEMPIRE IL CASSETTO DEL COMO’ DI SOLDI….(AVETE FATTO SEMPRE I C……VOSTRI) PER POI NON DICHIARARE NULLA AL FISCO…..AVETE SEMPRE AVUTO DIRITTO ALL’ESENZIONE DEL TIKET E BUONI PER ACQUISTO LIBRI……TANTO NESSUNO SAPEVA DEL VOSTRO GRANDISSIMO GUADAGNO…..ANZI LO SAPEVANO SOLO I COSTRUTTORI ED I CONCESSIONARI…..ORA AVETE FINITO DI FARE GLI SGRADASS……..IL MONDO GIRA…..DOVETE ACCONTENTARVI ANCHE VOI DELLO STIPENDIO…..BASTA CON LE PIZZERIE PIENE, RISTORANTI SEMPRE PIENI……SPERIAMO CHE QUEST’ANNO VI FARANNO FERMARE, E NON VI DARANNO NESSUA CASSA INTEGRAZIONE NE AI MARITTIMI NE ALLE BARCHE…..ANCHE SE SINCERAMENTE, L’UNICO MIO (MA PENSO DI TUTTI I CITTADINI, è SOLO RIVOLTO A QUEI POVERI MARINAI, CHE GLI DATE I SOLDI CHE VOLETE VOI, CIOè LI IMBROGLIATE COME VOLETE E LORO SONO COSTRETTI A CEDERE, SOLO QUELLI SONO POVERE PERSONE ANZI A QUELLI IO GLI DAREI UN PREMIO DI FERMO E NON A VOI CHE SIETE DEI PARASSITI, VI RICORDATE QUALCHE ANNO FA? QUANDO POTEVANO IMBARCARE TUTTI L’ULTIMO GIORNO? EBBENE SIGNORI ARMATORI DEL PIFFERO, COSA FACEVATE? SBARCAVATE I POVERI MARITTIMI CON FAMIGLIE CHE LAVORAVANO SEMPRE CON VOI PER POTER IMBARCARE LE VOSTRE FIGLI, VOSTRA MOGLIE, CON ANNESSI E CONNESSI? O QUESTO NON LO DITE?) ORA SPERIMAO CHE FALLITE,DOVETE SMETTERLA DI PIANGERE SEMPRE, E POI FOTETTE DI PIU.

  6. CERTO ALFONSO HAI RAGIONE ,LA PENSO COME TE RIGUARDO A QUEL TIPO DI -PESCATORI-CHE HANNO RIPULITO IL MARE E HANNO IMBARCATO TUTTA LA FAMIGLIA PER INCASSARE 5-6-FERMI.ANCH IO A QUESTI NON DAREI NULLA MA SOLO TANTI ……..PERò PERCHè DOBBIAMO PAGARE NOI LE CONSEGUENZE
    ( GIOVANI PESCATORI)E SUBIRCI ANCHE INSULTI GRATUITI,CHE OLTRETUTTO FANNO MALE .TU NON MI CONOSCI,MI SENTO OFFESO E NON SAI NULLA DI COME VIVEVO E DI COME VIVO,PER CUI NON FATE TUTT ERBA ……

  7. CARO TONIO, NON TI CONOSCO, MA, SAI SO LE STORIE VOSTRE, ANZI TUTTI LE SAPPIANO, RICORDO QUALCHE ANNO FA, QUANDO PUNTULAMNETE AL FERMO, SBARCAVANO MIO FRATELLO PER IMBARCARE LA MOGLIE. MIO FRATELLO RECLAMAVA, MA NESSUNO LO ASCOLTAVA. COMUNQUE CARO TONIO, SE SEI UN MARINAIO, MI DISPIACE, PERCHE’ VI TRATTANO MALE, SE INVECE SEI UN PROPRIETARIO DI BARCA, CON MACCHINONE, LUNGHE 10 METRI, CON VARI APPARTAMENTI SPARSI IN MANFREDONIA, ALLORA TI DICO……FREGATI

  8. e la nafta a prezzo agevolato usato per le macchine? e quando vanno a pescare con i barchini anche durante il fermo?
    i pesci venduti a nero sul molo?

    dai smettetela di piangere il mondo è cambiato

  9. mio Dio quante vipere! Sono disgustata da tanta pochezza…ma che gente frequentate? Sono moglie di un pescatore, sono orgogliosa di esserlo e non vi permetto di ergervi nei confronti di uomimi che tutti i giorni varcano il mare, con ogni sorta di tempo e con l’amarezza di non riuscire a portare il pane a casa. Se poi a giudicare sono persone che, come voi, non sanno neppure affiancare due parole in italiano…allora…dai siete penosi…leggete un libro ogni tanto su…’chè la lettura è una delle poche cose che Monti non ha tassato! E poi chi siete voi? Che lavoro fate? Onesti lavoratori socialmente inutili? Onesti muratori in cassa integrazione che arrotondano allegramente? Onesti medici che ti prescrivono alcuni farmaci piuttosto che altri? Oneste parrucchiere che non fanno ricevuta, dentisti, negozianti o impiegati in perenne pausa caffè? La disonestà, cari signori, non la trovate nel lavoro ma nell’essere umano. E se tanto ce l’avete con i pescatori è perchè ora non vi passano più la nafta o la zuppa poichè in guadagno è ridotto all’osso. E solo la vostra estrema ignoranza e pochezza vi impedisce di capire che se una categoria come quella dei pescatori va a rotoli ne risente l’economia della città in genere e, quindi, anche la tua, caro Alfonso. Che poi i pescatori abbiano tanto sbagliato in passato è fuor di dubbio. Hanno fatto i loro comodi…è vero…ma ci ha guadagnato tutta la città. Infine, cari Muammar e carissimo Alfonso, un buon cittadino, quando scorge un reato, si reca alle autorità preposte e denuncia. Così staremmo tutti più comodi. Ma la verità è che la vostra è solo l’invidia di squallidi sputasentenze frustrati che non sono stati capaci di realizzare niente nella loro miserabile vita e se la prendono con chi ha avuto il coraggio di investire soldi e salute in un progetto di vita… andate al diavolo buoni a nulla e lasciate in pace la gente che lavora!

  10. Tonio B. in bocca al lupo e buona vita. Con tutto il cuore. Mi sembra di capire che sei un giovane pescatore…non ti preoccupare , credici e ce la faremo.

  11. heilaaaaaa.ciao alfonso o (pescatore?)ancora stai a rosicare?il veleno scorre ancora nella tua lingua?ti riconoscerei tra 1000 per le fesserie che dici e l ignoranza con cui scrivi.vai a lavorare ogni tanto e sfama il tuo cervello di cultura.rosa 6 grandeeeeeeeee.

  12. barche fatte con i soldi vostri??????????? ma a chi la fate bere, sapete, perche dite fesserie? con quali soldi avete costruite le barche? lo sanno tutti. Contributi vari. Poi aumenta il gasolio e percepite aiuti, durante il fermo percepite aiuti, ma cosa diteeeeeeeeeeeeee. poi cara Rosa, non giudicare se uno scrive o parla bene l’italiano, sai perche’? non tutti come te si sono laureate alla Bocconi, oppure all’universita di Oxford o Cambrige……poi ti lamenti che ancje le altre attività non fanno reddito, tipo parruchiere, medici ed altri. Mi domando e dico, scusami, ma la parrucchiera che viene a casa tua, te la fa la fattura? o a te fa comodo pagare meno? poi la famosa zuppa, che dici che i pescatori regalavano, sappi, che costa poco,,,,,,,comunque vedo che ti senti fottere, che non puoi piu fare la vita di ieri, ahahhahahahahah l’economia di mantine sulla pesca?????? ma che dite. Comunque cara Rosa l’intellettuale, salutani Oxford oppure basc culicchi……………povera illusa…….leggi il libro anche per me…..visto che hai tempo,,,,,,,illusa

  13. @alfonso. Non è mia abitudine offendere la gente ma sei stato tu a provocare. Io ho solo difeso la mia famiglia. Per quanto riguarda la “vita di ieri”, io non l’ho mai fatta. Vengo da una famiglia umile che mi ha educata a rimboccarmi le maniche e al rispetto del lavoro altrui, mi hanno insegnato a non giudicare nessuno e ad amare tutto ciò che la vita ti offre, difficoltà comprese poichè esse ti aiutano a crescere ed apprezzare le cose semplici. Ogni giorno ringrazio il Signore di avermi fatto incontrare un uomo vero, che ama il suo lavoro e non si arrende di fronte alle difficoltà; e Gli chiedo di sugerirmi le giuste parole per dargli sollievo dalle amarezze…
    Alfonso spero che tua moglie provi lo stesso sentimento per te.
    @moglie di pescatore ricorda: dietro ad un grande uomo c’è sempre una grande donna. Credo che sia ora che noi donne ci inseriamo nel mondo della pesca come fanno le donne del nord, che affiancano i loro mariti nell’attività. Non c’è vergogna nel lavoro! Sono ben altre le cose di cui ci si dovrebbe vergognare. Potremmo assistere i nostri uomini nelle vendite del pescato o nelle incombenze burocratiche che sono tantissime. Fa come me: devi dire a tuo marito che tu lo affiancherai e sosterrai in tutte le scelte che farà, che può contare su di te in qualsiasi momento e che credi in lui. E non permettere a nessuno di fargli del male…affila gli artigli.

  14. P.S. Anche se non devo dar spiegazioni a te ti dico che io, la mia barca, la sto ancora pagando. Sono finiti i tempi della Cassa Del Mezzogiorno!

  15. Cara Rosa, se non te la pagata la cassa del mezzogiorno , forse la provincia, la regione o lo stato, con contributi proveninte dalle nostre tasse, tanto poi a settembre voi avete diritto, al buono libro per ogni figlio, esente tiket, perche’ dichiarate il minimo evadendo. Poi cara rosa che artigli devi uscire? ormai siete alla frutta, per strada sembrate tutti e tutte delle MILORD, ma in realtà avete debiti e se sequestri dappertutto, alla nafta nn la pagate, al retificio non lo pagate, per non parlare tutto quello che dovete dare alle cooperative, quindi cara rosa, prima di parlare e dire ste cose, sentiti con tuo marito e chiedi a lui se questo che dico è vero……fidati….siete tutti alla frutta…..care milord,,,,e poi, a proposito di mia moglie, sai, noi viviamo con la pensione delle ferrovie, stiamo bene non ci manca nulla,,,,,,,non ci paice sfilare per il corso per mostare i vestiti ed altro siamo umili veri noi no a chicchiere——-ciao

  16. Come devo fare con te, Alfonsino? Allora: che tu ci creda o no il peschereccio lo sto ancora pagando; Il corso non lo conosco; la nafta se non la paghi col cavolo che lavori; pago profumatamente il tiket e i libri. Se tu e tua moglie vivete con la pensione da ferroviere avete tutto il mio rispetto perchè avete lavorato e meritate di godervi la vecchiaia; però, Alfonso, non gettare il fango su giovani che potrebbero essere i tuoi figl;, quando si parla di argomenti così delicati e personali non parlare di cose che non conosci perchè, se ti stai sbagliando, fai male davvero; io da un nonno mi aspetto gentilezza e consigli costruttivi, non sentenza e insulti. Se anche voi che siete i nostri padri e ci avete educati al rispetto vi comportate la peggior feccia del mondo, cosa vi aspettate poi da noi che siamo intenti alla sopravvivenza nostra e dei nostri figli? Alfonso ti auguro di vivere fino a 100 anni sereno, al fianco di tua moglie e circondato dall’affetto dei tuoi cari però…ti prego col cuore in mano… non felicitarti delle nostre difficoltà…non siamo stupratori, assassini, pedofili…non abbiamo lucrato sulle malattie, venduto sangue infetto, rapito e ucciso bambini per venderne gli organi. Buona vita Alfonso non ti risponderò più in ogni caso perchè mi fa male pensare che si possa arrivare alla tua età con tanta cattiveria nel cuore. Amo mio marito, il suo lavoro e tutta la mia vita e lotterò per questo. Tu continua pure a pensarla come vuoi. Pace a te.

  17. cara rosa,non spendere tutte ste belle parole con alfonso ,questo ha il cervello bloccato con i pescatori.ho fatto una lunga battaglia di commenti con lui ma niente ho solo ricevuto insulti e sentenze.se ti fai un giro sui commenti del 10 maggio riguardo alle seppie (li si chiamava -pescatore-)ti metterai le mani nei capelli a leggere tutte le cattiverie che scrive.infatti qui l ho subito riconosciuto ,sembra che abbia fatto il copia e incolla ,ha usato gli stessi commenti dell altro articolo.e non credere neanche che sia un pensionato ,nei commenti della rapina al despar dice di essere commerciante….ahahahah è confuso .ciao cara e speriamo che la ruota gira, li faremo schiattare tutti.prima o poi il signore ci ripagherà di tutte le bastonate che stiamo subendo.n.b.6 davvero grandeeeeee e oltretutto una bella persona .

Lascia un commento

“Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa succede.” Papa Francesco

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.