Siamo qui a chiedere,nuovamente,ai vari comandi di pubblica sicurezza un maggiore controllo,come già fatto alla Polizia Locale relativamente alla questione sicurezza nella villa comunale,dove anziani,bambini,disabili e famiglie sono stati spesso oggetto di atti di bullismo e violenza generale da parte di ragazzacci e delinquenti.
Siamo anche a conoscenza delle gravi difficoltà in cui si trovano a lavorare le forze dell’ordine locali,scarse di personale e risorse,ma chiediamo uno sforzo per tutta la cittadinanza,al fine di garantire la sicurezza in luoghi come la villa e le piazze più affollate. L’estate è ormai finita,ma vogliamo comunque continuare a garantire sicurezza a tutte quelle famiglie che non devono più aver paura di uscire.
Oltre ad essere portavoce dei tanti cittadini che mi chiedono,voglio in prima persona adoperarmi per quanto appena detto. Insieme ai ragazzi della “Giovane Italia”,vorremmo coinvolgere altre associazioni e movimenti cittadini, organizzare incontri, riunioni, sit-in e quant’altro possa servire al miglioramento della nostra amata città. Di sicuro le problematiche da affrontare saranno numerose, ma è doveroso far qualcosa per il bene di tutti i sanseveresi e per salvaguardare la sicurezza di tutta la popolazione. Siamo stanchi di veder dipinta la nostra città come invivibile, perché San Severo non è questa, San Severo può tornare a splendere e diventare nuovamente il fiore all’occhiello della capitanata tutta. Saremmo molto grati di poter incontrare rappresentanti di istituzioni e forse dell’ordine, per riuscire a trovare insieme soluzioni e cambiare la nostra città. Solo insieme possiamo riuscirci, e naturalmente confido nella partecipazione di molti miei concittadini,che amano San Severo e naturalmente nell’attenzione delle varie Forze dell’Ordine, che per prime devono aiutarci a far rispettare la legge e garantire la sicurezza della popolazione tutta.
I cittadini tutti ma anche commercianti e titolari di attività,non devono più aver paura di ciò che potrebbe loro accadere; non deve più esserci quel senso di terrore e sottomissione causato dai soliti personaggi noti;bambini,anziani e famiglie non devono più temere della loro sicurezza,semplicemente devono poter essere liberi di frequentare piazze e luoghi pubblici in totale libertà e sicurezza.
Attendiamo risposte da chi di dovere, perché San Severo non può più aspettare.
(A cura di Francesco Mirando – Coordinatore cittadino “Giovane Italia” e “Giovani per San Severo”)
Secondo me, prima di tutte le Autorità politiche devono dare il buon esempio tanto per incominciare, proprio da San Severo, poi occorre costruire un organico intervento dell’ educazione alla cultura della legalità, sicurezza in tutti i sensi (anche sul lavoro) rivolto ai giovani e non, da realizzare d’intesa tra le istituzioni locali, scolastiche e dell’associazionismo onlus
L’Ente Nazionale CIVILIS Confederazione Europea onlus lo sta già facendo. GIUSEPPE MARASCO
Bisogna darsi da fare perchè la situazione è veramente grave, vi sono interi quartieri-ghetto abitati da persone che ormai delinquono per mestiere e da varie generazioni; ma pure i cittadini “onesti” in media peccano per maleducazione e inciviltà, non parliamo poi dei giovani….insomma un quadro desolante che necessita di una forte presa di coscienza ed interventi seri, urgenti e concertati tra istituzioni e cittadinanza!!!! Prima che questa città diventi veramente invivibile!!!