(ANSA) – MODUGNO (BARI), 26 LUG – “E’ troppo forte il dolore. Mio figlio era orgoglioso del suo lavoro”. Rosa Bruscella, madre di Michele Pellicani, una delle vittime dell’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio di Modugno, nonché sorella di Antonio e Vincenzo Bruscella (il primo illeso e il secondo ricoverato in rianimazione a Napoli), si è recata questa mattina sul luogo della tragedia.
(ansa) E’ morto nel reparto di Rianimazione del ‘Perrino’ di Brindisi Michele Bruscella, 43 anni, uno dei titolari della ditta di fuochi pirotecnici di Modugno in cui venerdì scorso si è verificata un’esplosione. Sale a 9 il numero delle vittime. Due i feriti, ricoverati all’ospedale Cardarelli di Napoli e al Policlinico di Bari. Bruscella era arrivato all’ospedale Perrino di Brindisi nel pomeriggio di venerdì scorso. (ansa)
Psicologia dell’emergenza per parenti vittime Buscella . L’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia si è immediatamente mobilitato in seguito all’esplosione della fabbrica di fuochi pirotecnici di Modugno, per attivare interventi di psicologia dell’emergenza rivolti ai superstiti e ai familiari delle vittime. Il coordinamento degli interventi è stato affidato dal presidente Antonio Di Gioia alla vicepresidente dott.ssa Vanda Vitone che ha incontrato l’assessore ai servizi sociali del comune di Modugno dott.ssa Rosa Scardigno, anche lei psicologa, e la dirigente dei sevizi sociali dott.ssa Maria Battista, assistente sociale, per una prima valutazione dei bisogni delle famiglie delle vittime e per redigere un piano operativo di interventi in loro favore da attuare in collaborazione con le associazioni di psicologia dell’emergenza S. I.P.E.M.-sos Puglia e Psicologia per i popoli sez. Bari e Bat, presiedute rispettivamente dal dott. Giuseppe Latilla e dott.ssa Rossella Colonna. Numerosi colleghi, esperti in emergenza, hanno offerto la loro disponibilità.