Nel corso degli ultimi anni si è assistito a una diffusione sempre maggiore di compagnie assicurative online, che hanno determinato la composizione di un’offerta vasta e articolata, caratterizzata da prezzi competitivi.
Il merito dei costi più contenuti è legato al fatto che queste realtà, essendo prive di filiali fisiche, hanno meno spese da affrontare e il risparmio dà la possibilità di formulare proposte economicamente interessanti.
Tuttavia, l’offerta presente attualmente sul web è davvero ampia, motivo per cui potrebbe risultare difficile trovare la polizza più adatta per le proprie necessità e che sia realmente in grado di far risparmiare.
Per orientarsi tra le tante proposte disponibili sul mercato, è possibile rivolgersi a portali comparatori specializzati come 6sicuro.it, che offre un servizio gratuito con cui è possibile individuare in modo semplice e veloce la migliore assicurazione online in rapporto alle proprie, specifiche necessità.
Auto e moto: i fattori da valutare per trovare la migliore assicurazione online
Quando si acquista un veicolo, nuovo o usato che sia, è necessario stipulare un’assicurazione di responsabilità civile che possa coprire la controparte in caso si cagioni un sinistro.
A essa si possono poi aggiungere garanzie accessorie se lo si ritiene opportuno e poter contare su un preventivo online da modulare sulla base delle proprie esigenze è fondamentale per trovare l’assicurazione migliore.
I parametri necessari per richiedere una polizza per veicolo riguardano innanzitutto la comunicazione dei dati personali, quali età, mestiere e città di residenza. La tipologia di mezzo e la cilindrata possono essere determinanti sul risultato finale, benché il discorso sia direttamente proporzionale su un’automobile e inversamente proporzionale su una moto.
Un veicolo a 4 ruote con cilindrata maggiore si conduce sempre e comunque con la patente B, mentre per alcune moto superiori ai 150 cc occorre aver conseguito la A e quindi acquisito maggiore esperienza.
Ovviamente sarà determinante, in ogni caso, anche la classe di merito che va dalla 1 alla 18. Una volta conseguita alla patente, se non si cagionano sinistri, si scala fino alla meno cara oppure si può sfruttare la legge Bersani per entrare in quella del membro della famiglia con maggiore esperienza.
Tra le coperture opzionali più gettonate, infine, occorre citare la classica Furto e Incendio, il Soccorso Stradale e il Risarcimento Diretto, che consente alla vittima di sinistro di avere il risarcimento danni dalla propria compagnia assicuratrice senza attendere quella della controparte.
Non solo veicoli: le altre assicurazioni online
Molti utenti ricercano online anche le migliori assicurazioni per quello che riguarda la polizza vita, che garantisce ai membri della famiglia, in caso di evento avverso, il medesimo tenore di vita di sempre, anche se venisse a mancare la fonte di guadagno principale.
Ma lo stesso soggetto può beneficiarne nelle formule ove è compreso l’indennizzo per malattia o per altri eventi che lo rendano inabile al lavoro. Qui entreranno in gioco parametri come l’età e la durata della polizza, nonché optional come programmi di prevenzione personalizzati.
Una polizza sui viaggi, invece, la si può stipulare sia per una vacanza una tantum che per viaggi di lavoro costanti durante l’anno e le possibilità sono molteplici: le migliori assicurazioni online permettono di richiedere una copertura per lo smarrimento dei bagagli o la cancellazione del volo, oppure anche per una mancata partenza per le cause più diverse. Vi sono inoltre optional riguardanti spese mediche all’estero e rimpatri di emergenza.
Infine, non manca la polizza sulla casa, che mette al riparo da spese impreviste dovute a danni cagionati da eventi naturali o terzi soggetti, così come da guasti. Anche con le migliori assicurazioni online possono essere coperti mobili, elettrodomestici o oggetti di valore, ma anche spese concernenti problematiche di salute dovute a infortunio a seguito dell’evento. (nota stampa).