Per un imprenditore, un libero professionista o un’azienda, poter aprire un conto corrente all’estero potrebbe essere utile e vantaggioso, tuttavia, specialmente quando la propria attività è ancora all’inizio, sorge spesso il dubbio se una scelta di questo tipo sia davvero conveniente e del tutto consentita dalla legge.
In realtà, rispettando le normative di riferimento, e in particolare le regole fiscali, nulla vieta di aprire e mantenere un conto estero, inoltre, grazie alle versatilità e alla facilità di gestione dei conti correnti online, non è necessario recarsi fisicamente in una banca estera: sia l’apertura che la gestione possono essere effettuate via web.
Capire come aprire un conto corrente all’estero è molto semplice e non comporta spese particolarmente elevate, tuttavia è importante valutare con attenzione quelle che sono le proprie necessità. In genere, le aziende preferiscono avere a disposizione diversi conti, sia nella propria nazione che all’estero, per tutelarsi contro frodi e altri possibili rischi.
Oltre a ciò, la necessità di custodire un patrimonio all’estero potrebbe riguardare anche un privato: è il caso, ad esempio, di chi si trova nell’elenco dei protesti italiano e ha bisogno di un conto dove appoggiarsi per chiedere un finanziamento o altro.
Conto corrente estero o carta prepagata?
Per chi avesse bisogno di disporre di liquidità all’estero, il conto corrente non è l’unica possibilità: esistono infatti anche carte con Iban estero prepagate, che rappresentano un’ottima soluzione, in quanto pratiche, versatili e praticamente prive di costi significativi.
Le carte con Iban, come sappiamo, offrono gran parte delle funzionalità di un conto corrente vero e proprio, sono semplici da gestire, particolarmente indicate per tutti coloro che sono soliti fare acquisti online e per chi viaggia molto, sia per lavoro che per motivi personali.
In ogni caso, prima di scegliere a quale istituto di credito appoggiarsi per un conto corrente estero o per scoprire quali siano le migliori carte prepagate del momento, è importante esaminare i prodotti che il mercato propone, mettendoli a confronto per individuare quello più adatto alle proprie esigenze.
Il sito miglioricarteprepagate.com, permette di conoscere quelle che attualmente sono considerate le migliori carte prepagate e di consultare le recensioni di chi ne sta già facendo uso, così da poter scegliere facilmente il prodotto ideale.
Il portale è interamente dedicato ai prodotti finanziari di uso comune, quali possono essere appunto carte prepagate, carte di credito tradizionali e conti corrente, ed offre una serie di guide e di articoli molto utili per conoscere meglio i prodotti di questo tipo e scegliere senza difficoltà.
Come si procede per aprire un conto estero
Per aprire un conto estero è necessario certificare e dichiarare la provenienza del denaro da depositare, che ovviamente deve essere il prodotto di un reddito legale e riconosciuto nel proprio paese di origine, sul quale deve essere stata applicata la corretta tassazione. È importante rispettare al massimo questi requisiti, per evitare sanzioni, penalità e altri problemi.
Al di là di queste misure essenziali, l’apertura di un conto estero online non richiede procedure particolarmente differenti da quelle che riguardano un conto italiano, anche se alcuni istituti di credito potrebbero prevedere una normativa anti-riciclaggio più complessa e, ad esempio, esigere alcune referenze o i documenti che attestino il reddito percepito, la proprietà degli immobili, il pagamento delle utenze e così via.
Se l’intenzione è quella di ricorrere ad un prodotto più semplice, anche per quanto riguarda la procedura di apertura e attivazione, la soluzione potrebbe essere, appunto, quella di una carta prepagata con Iban, che consente di inviare e ricevere bonifici internazionali, di effettuare la maggior parte dei pagamenti, di fare acquisti e di prelevare contanti anche all’estero.
Perché la carta prepagata con Iban è un’ottima scelta per l’estero
Una carta prepagata con Iban estero offre le funzioni basilari di un conto corrente e consente di effettuare ogni tipo di pagamento sfruttando i tassi di cambio ideali. L’Iban permette di accreditare il denaro, di effettuare bonifici internazionali, di ricevere ed eseguire pagamenti, mentre la carta consente di avere sempre con sé una scorta di contanti, prelevabili in tutti gli sportelli abilitati dal circuito.
Una prepagata non applica i costi di una carta di credito tradizionale e, in caso di smarrimento, non mette a rischio il conto corrente bancario come potrebbe avvenire con una carta di debito. Si tratta quindi di uno strumento molto flessibile, adatto sia ai privati che alle aziende, con l’ulteriore vantaggio di poterlo gestire e controllare direttamente tramite applicazione mobile. (nota stampa).