Edizione n° 5684

BALLON D'ESSAI

PANUOZZO // Mascolo a Manfredonia: il sapore inconfondibile del vero Panuozzo si affaccia sul mare
26 Aprile 2025 - ore  13:25

CALEMBOUR

LECCE // Protesta Lecce, in campo con ‘casacca bianca senza loghi’
27 Aprile 2025 - ore  22:57

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

A Rignano Garganico prende forma il sogno di Icaro

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
3 Novembre 2012
Sport //

Deltaplano in volo su Rignano Garganico (st)
Foggia – COMPETIZIONE di volo libero a Rignano Garganico in provincia di Foggia. Il più piccolo paese del Parco Nazionale del Gargano ospiterà sabato 17 e domenica 18 novembre 2012 la prima edizione della gara di volo di parapendii e deltaplani “PaglicciCup”.


Dopo il battesimo del fuoco dello scorso marzo, Rignano Garganico torna a volare. E lo fa con una due giorni dedicata interamente agli appassionati di volo libero nell’ambito della prima gara di deltaplano e parapendio denominata “PaglicciCup”. La manifestazione, organizzata da Rignano Fly e dal Club Volaria di Catellana Grotte, si svolgerà nei cieli del più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano dal 17 al 18 novembre 2012. Lo si apprende dalla pagina facebook del gruppo Rignano Fly, curata da Matteo Viola e Michele Orlando, responsabili dell’omonima associazione.


La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Rignano Garganico ed è realizzata in collaborazione con il Fly Club “M.Cristalli” di San Severo, la locale Pro Loco, la Protezione Civile A.N.VV.F.C. e l’associazione “Viva la Vita Onlus Puglia”. La due giorni, come già avvenuto per la riuscitissima “ Prima manifestazione del Volo” tenutasi sempre a Rignano, promette di portare sul Gargano piloti e curiosi da ogni dove. I piloti, assicurati alle loro attrezzature, decolleranno dalla località “La Croce” (circa 600m s.l.m) e si cimenteranno in atterraggi di precisione nella piana del Tavoliere sottostante, il tutto contornato da un concorso fotografico che avrà il compito di immortalare negli scatti dei partecipanti i momenti più suggestivi della gara. È prevista anche l’esibizione di aeromodelli.


“Rignano Fly – raccontano gli organizzatori – è nata quasi per caso: si tratta di un gruppo di amici che, pur non condividendo, all’inizio, la passione per il volo, è stato coinvolto in questo progetto. Era una fresca domenica d’inverno, quando, incuriositi da una serie di auto che, con un carico sporgente, si dirigevano, in direzione de La Croce, alcuni di noi si ritrovarono ad ammirare un gruppo di appassionati di volo provenienti dalla provincia di Bari. Sembrerà strano, ma la prima azione concreta dell’associazione è stata quella di ripulire alla meglio la zona dove si effettuano i lanci, dai rifiuti, dai cespugli e dalle erbacce per renderla più sicura e accessibile a tutti gli appassionati di volo. Da allora il gruppo si è allargato, i progetti, le azioni e le aspirazioni sono diventate man mano più serie e grandi: infatti a breve contiamo di avere a disposizione, in tempo reale sul nostro portale internet, i dati della stazione meteo di Rignano Garganico”.


Insomma, “Rignano Fly” in un solo anno di vita ne ha fatta di strada e adesso c’è già chi pensa ad una scuola di volo libero da impiantare proprio a Rignano, non a caso denominata il “balcone della Puglia” per la particolare localizzazione sull’orlo del Gargano da cui si gode un panorama mozzafiato. La posizione alta e panoramica, infatti, insieme al gioco di correnti creato dai venti che vi spirano quasi tutto l’anno creano le condizioni favorevoli per il volo, tanto che Rignano Garganico risulta essere tra le mete preferite in Italia per chi pratica questa disciplina sportiva. Un brand, quindi, assolutamente da valorizzare in sinergia con l’Amministrazione Comunale e le associazioni del posto, particolarmente attive da queste parti.


(A cura di Antonio Ciavarella – ciavarella.a@gmail.com)


Redazione Stato

Lascia un commento

“Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa succede.” Papa Francesco

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.