Edizione n° 5610

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Visita di Mattarella a Università Basilicata: atterrerà domani al Gino Lisa

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
5 Marzo 2023
Foggia //

Foggia, 5 marzo 2023 – Domani, lunedì 6 marzo, l’aereo di Stato del Presidente della Repubblica atterrerà all’aeroporto Gino Lisa di Foggia, destinazione Università di Potenza. Continua la crescita dell’aeroscalo, molto valido anche per le altre province confinanti.

Sergio Mattarella, ph. Quirinale.it

“Domani il Presidente Sergio Mattarella atterra al Gino Lisa perché diretto a Potenza. Il Gino Lisa utile alle province limitrofe.

Gino Lisa in movimento!

Forza Gino Lisa!”, è il commento del Comitato “Mondo Gino Lisa”.

PH ENZO MAIZZI

Visita di Mattarella a Università Basilicata, Rettore Mancini: “Dopo 40 anni siamo pronti a costruire il futuro”

Il programma dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università della Basilicata, che si svolgerà domani alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, è stato illustrato ai giornalisti a Potenza, dal rettore dell’ateneo lucano Ignazio Marcello Mancini, come riporta l’Ansa:

 

 

“La presenza del presidente della Repubblica – ha detto – è un segnale di vicinanza dello Stato alla nostra regione e a tutti i lucani, in un anniversario tanto importante come quello del quarantesimo anno dalla nostra fondazione”.

Rettore Mancini Ph. Ansa

 

La cerimonia prevederà, a partire dalle ore 11 – dopo i rituali saluti istituzionali del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e del ministro dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini – il discorso inaugurale del rettore, gli interventi del presidente del Consiglio degli studenti, Davide di Bono, e della responsabile del settore affari generali, Antonella Racioppi, e due momenti particolarmente significativi quali la testimonianza dell’attivista per i diritti umani e digitali, Pegah Moshir Pour, dal tema “Università è libertà”, e la prima lezione accademica del professore Fabrizio Caccavale sulla robotica.

 

 

“L’intervento di Pegah – ha spiegato Mancini – sarà un detonatore di questioni che nell’università sono radicate da anni e che lei ha vissuto in prima persona essendosi formata nel nostro contesto culturale. Diritti, uguaglianza e valori che nella università sono al centro del vivere quotidiano”.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (S) in aereo diretto a Lubiana, 22 aprile 2015.
An handout image released by Quirinale press office on 22 April 2015 shows Italian president Sergio Mattarella (L) on a plane, 22 April 2015. Mattarella today will be on an official visit to Ljubljana where he will hold talks with the leaders of the Slovenian state.
ANSA/ PAOLO GIANDOTTI – QUIRINALE PRESS OFFICE – HO – NO SALES EDITORIAL USE ONLY

 

Tracciando un bilancio e una prospettiva futura per l’ateneo lucano Mancini ha commentato: “L’Unibas è in buono stato di salute: 40 anni sono un tempo brevissimo di vita, ma utile per poter dire che siamo pronti per costruire il futuro dei nostri giovani, con la speranza e il desiderio di mantenere anche nei prossimi 40 anni lo stesso slancio con il quale siamo cresciuti.

Ma per questo – ha concluso – abbiamo il bisogno necessario della sinergia in primis con i Comuni che devono fornire agli studenti, spazi, residenze e trasporti, e poi di risorse sia finanziarie che umane”. (Fonte ANSA).

Lascia un commento

Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione. (Georg Wilhelm Friedrich Hegel)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.