Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Scuola e Covid, Andreoni: “Usare mascherina non fa male a nessuno”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Settembre 2023
Covid-19 // Cronaca //

FOGGIA – “La scuola è da sempre fucina di virus che trovano un terreno fertile tra i bambini e i giovanissimi. Offrire una mascherina agli studenti? Non ci vedo nulla di male e non credo sia un danno. Siamo usciti dalla fase dell’obbligo sulle misure anti-Covid. Ora dovremmo aver capito che serve una cultura del senso civico. Se ho contatti con persone fragili dovrò cercare di difenderli ecco che la mascherina è uno strumento corretto”.

 

Così all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali (Simit) e professore di Malattie infettive all’Università Tor Vergata di Roma, interviene sull’inizio delle scuole e il rialzo dei casi Covid in Italia.

 

adnkronos

“In ospedale stiamo osservando un aumento dei ricoveri Covid, sono anziani e fragili, qualcuno non è vaccinato e altri hanno solo una dose – sottolinea l’esperto – Ma, purtroppo, ci sono anche quadri clinici con polmoniti che necessitano del famoso ‘casco’. Proprio per questo serve una richiamo alla responsabilità di tutti, quando diciamo che la malattia è una influenza dobbiamo anche dire che di influenza in Italia si muore.

 

Quindi l’invito è di non pensare che Sars-CoV-2 sia più benevolo e che abbiamo risolto completamente la questione perché invece serve rialzare l’attenzione ed essere prudenti. Cosa vuol dire? Se si usano i mezzi pubblici o si vive con anziani e fragili è consigliata la mascherina”. Lo riporta l’agenzia Adnkronos.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.