Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Potatura alberi strada Monte Sant’Angelo-Foresta Umbra, De Padova vs la Provincia: “Uno scempio”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Gennaio 2023
Ambiente // Cronaca //

Statoquotidiano.it, Monte Sant’Angelo, 12 DICEMBRE 2022 – “Quello che la Provincia sta facendo agli alberi sulla Strada Provinciale 52b Monte Sant’Angelo – Foresta Umbra è uno scempio”.

Non usa mezzi termini l’Assessore all’Ambiente della Città di Monte Sant’Angelo, Vittorio de Padova, dopo aver raccolto diverse segnalazioni dei cittadini e dopo aver effettuato un sopralluogo coadiuvato dal responsabile dell’ufficio Ambiente e dalla Polizia locale insieme ai Carabinieri Forestali per – “verificare che i lavori fossero svolti a regola d’arte”.

“Piante rigogliose ridotte a un insieme di tronchi mozzati. Sono anni che cerchiamo di convincere l’amministrazione Provinciale a procedere con correttezza e sensibilità nella potatura delle alberature lungo la strada in questione, purtroppo al momento dobbiamo assistere all’ennesimo scempio. È stato tagliato tutto ciò che era possibile, utilizzando una fresa meccanica lasciando tronchi mozzati senza alcuna attenzione alle caratteristiche di ciascuna essenza e alle tecniche di cura degli alberi.” – aggiunge l’Assessore de Padova.
“Una situazione insostenibile, la Provincia non utilizza né attenzione né cura. A breve i lavori arriveranno nell’area tutelata dal Parco e chiediamo anche all’Ente Parco di vigilare” – conclude l’assessore all’ambiente di Monte Sant’Angelo.

Fonte: Vittorio De Padova
Fonte: Vittorio De Padova
Fonte: Vittorio De Padova

4 commenti su "Potatura alberi strada Monte Sant’Angelo-Foresta Umbra, De Padova vs la Provincia: “Uno scempio”"

  1. Questo succede perchè non esistono più potatori di una volta esperti e del mestiere; ora si taglia e si butta giù senza criterio. Purtroppo non si ha nessuna competenza al riguardo, si taglia e basta e poi i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

  2. I sapientoni dei VERDI, che fine hanno fatto????.
    Strillano solo quando bisogna potare qualche ramo di pino, per sicurezza???.

  3. Anche a me dispiace …. ma senza soldi possiamo permetterci solo “le nozze con i fichi secchi” …. baciamo a terra che almeno hanno tolto dei rami che iniziavano ad essere pericolosi!!!!
    Poi se i soldi ci sono e prendono altre strade, allora intervenga la Magistratura!

  4. Mi dispiace ma i soldi saranno stati pure stanziati, sono le ditte appaltatrici che hanno utilizzato o non hanno attrezzature idonee per quella tipologia di taglio. È vero, è uno scempio, ci sono passato proprio questa mattina. L’organo di controllo doveva immediatamente diffidare l’azienda….se di azienda si parla.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.