Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

INDAGINI Fedez denunciato per il pestaggio a Cristiano Iovino: dei video lo confermerebbero

I carabinieri che indagano su quanto accaduto a Cristiano Iovino a Milano avrebbero presentato la comunicazione di notizia di reato anche al rapper Fedez

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
13 Maggio 2024
Hot motori // Vintage //

Fedez potrebbe essere tra le persone denunciate dai carabinieri che indagano su quanto accaduto a Cristiano Iovino in zona Portello a Milano. L’accusa – come spiega Il Corriere della Sera – ipotizzata per il famoso rapper è di “rissa”: nella notte tra il 21 e il 22 aprile il personal trainer Iovino è stato brutalmente pestato, ma seppur ferito non ha mai presentato denuncia. Si è limitato a raccontare di essere stato “aggredito da sconosciuti” specificando anche di “una lite avvenuta al The Club”. Al momento non si tratterebbe ancora di una vera iscrizione nel registro degli indagati, ma il suo nome sarebbe stato scritto nell’atto con cui i militari comunicano alla procura i risultati delle loro indagini.

Cosa sia successo quella notte è ancora tutto da chiarire. Tra i tanti dubbi da risolvere c’è anche se Fedez fosse presente o meno durante la rissa. Le guardie giurate, quelle che hanno chiamato i carabinieri dopo essersi accorti del pestaggio, avrebbero confermato ai militari la presenza di Fedez, ma il rapper durante un suo intervento al Salone del Libro di Torino e sollecitato dal pubblico ha tenuto a precisare che non era lì.

Per poi precisare, “ma sul posto di cosa? Ma quale aggressione, se non c’è referto medico, non c’è la persona ferita?”. Infine, il rapper conclude: “Per configurarsi, il reato di lesioni personali ha bisogno di un referto di 40 giorni e quindi non ci sono gli estremi”.

Continua la lettura su fanpage.it

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.