Itabus amplia l’offerta per la Puglia in vista dell’estate, con 16 viaggi giornalieri che collegano le località pugliesi a Napoli e 8 viaggi che connettono Roma a Bari e al Salento. Tra le nuove destinazioni estive ci sono Avetrana, Porto Cesareo, Nardò, Gallipoli, Manduria, Maglie, Mola di Bari, Otranto e Polignano a Mare.
Da Napoli, sarà possibile partire alle 7:30 per arrivare a Gallipoli alle 13:50, oppure alle 15:55 con arrivo alle 22:15. Da Roma, un autobus parte alle 10:35 e arriva a Otranto alle 20:20, oltre a un servizio notturno che parte alle 22:15 e giunge a Otranto alle 8:20 del giorno successivo.
Un’altra novità per l’estate sono i collegamenti da Napoli verso la costa garganica, coprendo per la prima volta Peschici, Rodi Garganico e Vieste nella rete Itabus.
Itabus e Italo offrono un servizio intermodale treno-bus, con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. Per la stagione estiva, ci saranno due connessioni per Vieste, con cambio alla stazione di Foggia, e quattro servizi che collegheranno Napoli al Salento, con destinazioni come Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli. Sulla costa adriatica, le interconnessioni Italo-Itabus (con cambio a Bari Centrale) permetteranno di raggiungere Polignano a Mare, Fasano, Ostuni, Brindisi e Lecce.
Questo servizio consente di viaggiare in treno con un bus dedicato che attende in stazione, collegando le grandi città del nord come Torino, Milano e Bologna alle località di mare pugliesi. “Prosegue il percorso di crescita di Itabus in Puglia. Quest’estate vogliamo accompagnare i turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero a scoprire le meraviglie della regione. Riusciamo a soddisfare la grande domanda di trasporto grazie ai nuovi servizi e alle connessioni intermodali con i treni Italo,” commenta Francesco Fiore, Amministratore Delegato di Itabus.
Lo riporta FoggiaToday.