Edizione n° 5684

BALLON D'ESSAI

PANUOZZO // Mascolo a Manfredonia: il sapore inconfondibile del vero Panuozzo si affaccia sul mare
26 Aprile 2025 - ore  13:25

CALEMBOUR

LECCE // Protesta Lecce, in campo con ‘casacca bianca senza loghi’
27 Aprile 2025 - ore  22:57

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Covid, studio Asl Foggia: “Cani e gatti non diffondono il virus”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
19 Gennaio 2021
Foggia //
Foggia, 19/01/2021 – “Non esistono evidenze che gli animali da compagnia svolgano un ruolo epidemiologico nella diffusione all’uomo di Sars-Cov-2. Al contrario, i dati raccolti finora sembrano escludere che gli animali domestici abbiano un ruolo epidemiologico nella diffusione all’uomo del virus” responsabile di Covid-19. A tranquillizzare sulla sicurezza del rapporto con i nostri amici a quattro zampe anche in tempi di pandemia sono Anna Costagliola, ricercatrice del Dipartimento di Medicina veterinaria e Produzioni animali dell’università di Napoli Federico II. E poi anche Giovanna Liguori, dirigente veterinario dell’Asl di Foggia, prime firmatarie di un intervento pubblicato sulla rivista Animals.

Ci sono stati casi di trasmissione da persone con COVID-19 ad animali domestici come cani e gatti. Anche, i felini selvatici sono stati infettati. Tutti questi animali erano asintomatici o lievemente sintomatici e si sono ripresi spontaneamente. Studi sperimentali hanno dimostrato che gatti e furetti sono più suscettibili al COVID-19. Cani e felini positivi a COVID-19 non trasmettono l’infezione all’uomo. Al contrario, i visoni negli allevamenti sono stati gravemente infettati da persone con COVID-19. Una variante di SARS-Cov-2 nel visone danese d’allevamento che era stato precedentemente infettato da lavoratori positivi al COVID-19, si è diffuso ai lavoratori di visone causando il primo caso di trasmissione di infezione da animale a uomo che causa una moderata diminuzione della sensibilità agli anticorpi neutralizzanti. Pertanto, sono necessarie ulteriori indagini”.

Lascia un commento

“Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa succede.” Papa Francesco

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.