Edizione n° 5680

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

DONAZIONI Donazione in memoria del defunto: cos’è e perché farla

Le donazioni in memoria di un defunto sono delle erogazioni liberali effettuate per onorare e ricordare una persona cara che è venuta a mancare

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
19 Aprile 2024
Attualità //

Le donazioni in memoria di un defunto sono delle erogazioni liberali effettuate per onorare e ricordare una persona cara che è venuta a mancare. Queste donazioni sono destinate a Onlus ed enti benefici che operano nell’ambito dell’assistenza e della cura delle persone bisognose. Infatti, attraverso questi contributi, gli enti come Medici Senza Frontierepossono continuare a offrire supporto a chi è meno fortunato. Attraverso le donazioni in memoria di un defunto è possibile trasformare un momento di dolore e sofferenza in un qualcosa di utile per persone che si trovano in difficoltà e che hanno bisogno di aiuto.

Come e quanto donare?

Quando si desidera effettuare delle donazioni in memoria di un defunto, è essenziale procedere con sensibilità e rispetto nei confronti della famiglia della persona venuta a mancare. È consigliabile, innanzitutto, contattare i familiari stretti per comprendere le preferenze del defunto riguardo a organizzazioni non profit o cause a cui teneva particolarmente. Questo permette di onorare la volontà del defunto sostenendo enti a lui vicini. Se non ci sono preferenze specifiche, consultare la famiglia può essere comunque utile per prendere una decisione informata, oppure per capire se la famiglia stessa ha a cuore determinate tematiche. Ma come si effettuano queste donazioni? In genere, possono essere fatte comodamente online tramite la piattaforma della Onlus, oppure presso la sua sede. Se ci si chiede quanto donare, invece, è bene sapere che non c’è una risposta univoca. Tutto dipende dalle proprie possibilità economiche e dal numero di persone che effettuano la donazione. Ovviamente, organizzando una colletta tra amici e parenti, è possibile raccogliere un importo maggiore.  Ad ogni modo, al termine del processo, in genere l’ente informa la famiglia del defunto mediante una lettera o un’e-mail personalizzata, così da renderla partecipe del gesto.

Perché donare in memoria?

Possono essere svariati i motivi per i quali una persona decide di fare una donazione in memoria di un defunto. Prima di tutto, una donazione in memoria è un modo tangibile per onorare la perdita di una persona cara, ricordandolo attraverso gesti concreti che riflettono la sua bontà e generosità durante la vita. Questo può aiutare nel processo di elaborazione del lutto, dando un senso alla perdita e contribuendo all’accettazione della situazione. Inoltre, le donazioni in memoria offrono l’opportunità di condividere il ricordo del defunto con gli altri, permettendo loro di conoscere e apprezzare un lato importante della persona scomparsa. Non bisogna dimenticare, inoltre, che la donazione in memoria non è un gesto che si esaurisce al momento dell’erogazione dell’importo ma continua ad avere un impatto nel tempo, lasciando un segno positivo nella comunità e nel cuore degli altri.

Fare una donazione in memoria con Medici senza Frontiere

Un’organizzazione no profit particolarmente attiva in Italia è Medici Senza Frontiere, che opera nel settore della solidarietà da oltre 50 anni, essendo stata fondata nel lontano 1971. Grazie a essa è possibile effettuare donazioni in memoria dei defunti e aiutare persone meno fortunate. Sul sito ufficiale dell’ente è possibile reperire tutte le informazioni utili per poter procedere in autonomia alla donazione. Quest’ultima chiaramente può essere effettuata in favore di chiunque, una persona appartenente alla famiglia, un amico oppure un collega di lavoro, ecc. Nell’apposito form messo a disposizione sulla piattaforma è possibile indicare il nome del soggetto nel cui nome si sta effettuando la donazione, nonché i dati dei familiari di quest’ultimo. In questo modo è possibile informarli del gesto liberale effettuato nei suoi confronti. Chiaramente non verrà indicato l’importo oggetto della donazione, ma verrà inviato un messaggio contenente la descrizione del gesto di solidarietà compiuto nel nome della persona venuta a mancare. (NOTA STAMPA).

Lascia un commento

“Non si può seppellire la verità in una tomba: questo è il senso della Pasqua. ” (Clarence W. Hall)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.