Edizione n° 5681

BALLON D'ESSAI

CRONACA // Femminicidio Ilaria Sula: i depistaggi e le prese in giro di Mark Samson, dal telefono ai finti messaggi
24 Aprile 2025 - ore  10:46

CALEMBOUR

CRONACA // Il giallo della morte di Sophie Nyweide, l’attrice era incinta
24 Aprile 2025 - ore  11:05

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Carolina Gentile Awisha alle cantine d’Araprì

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
19 Novembre 2012
Eventi //

Carolina Gentile Awisha alle cantine d’Araprì (Ph: myspace)
San Severo – A Love Supreme è il titolo del capolavoro di John Coltrane dedicato all’ Amore Supremo, quello per un Dio al di sopra delle religioni. In un certo senso rappresenta il fil rouge che legherà due artisti di grande spessore sul palco delle cantine d’Araprì il prossimo 1 dicembre nell’ambito della rassegna Bulles Notes.

Carolina Gentile Awisha è cantante, attrice, docente, terapista fortemente legata ai valori delle religioni tibetane in quanto veicolo di amore universale. Il suo curriculum è talmente vasto e variegato da vedere la sua partecipazione a film di G. Bertolucci, Lizzani, Odorisio e tantissimi altri, lavori in teatro da Shakespeare a Camus, da Eduardo al teatro sperimentale. Come cantante è attivissima in campo jazzistico soprattutto nell’area romana ove collabora con tutti i più grandi jazzisti.

Michele Carrabba è un sassofonista studioso di Coltrane sin da giovanissimo. Ed ecco che il legame con Carolina Gentile Awisha. Musicista tra i maggiori del panorama italiano, ha collaborato con una quantità talmente vasta di musicisti da renderene quasi impossibile l’elencazione. Basti ricordare Larry Nocella, Massimo Urbani, Gianni Basso, Franco Cerri, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Roberto Gatto, Pietro Tonolo, Giovanni Tommaso, Bruno Tommaso, Tiziana Ghiglioni, Minnie Minoprio, Rossana Casale, Fabrizio Bosso, Lucio Dalla, Michael Brecker, John Patitucci,Billy Cobham e l’elenco potrebbe ancora continuare a lungo.

Il primo di dicembre si esibiranno nella sala Ar.Ca. (Arte in Cantina) insieme al trio Salvatore De Iure (piano), Ulrico Priore (contrabbasso) e Tiziano Paragone (batteria) in un concerto fatto di atmosfere intense, virtuosismi per la gioia ed il divertimento degli ormai tanti aficionados della rassegna Bulles Notes e della musica targata d’Araprì.

Il concerto, che si terrà nella sala AR.CA. (ARte in CAntina) di via De Troia a San Severo, avrà inizio alle 21,30 e prevederà, come di consueto, la degustazione di specialità gastronomiche selezionate da Michele Sabatino e di vini e spumanti d’Araprì. Importanti partner della rassegna sono Casa Sollievo della Sofferenza col progetto “Adotta una cellula”, Michele Sabatino, l’azienda agricola “Posta la via” di San Giovanni Rotondo e Forno Sammarco di Antonio Cera.


Redazione Stato

Lascia un commento

“Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa succede.” Papa Francesco

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.