Edizione n° 5602

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

POLITICA Manfredonia, consiglio comunale. Città Protagonista: “L’assedio”

Nel Consiglio Comunale del 30 dicembre, è emersa chiaramente l'intenzione della maggioranza di privatizzare l'ASE, nonostante le ripetute dichiarazioni contrarie del Sindaco

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Gennaio 2025
Manfredonia // Politica //

Nel Consiglio Comunale del 30 dicembre, è emersa chiaramente l’intenzione della maggioranza di privatizzare l’ASE, nonostante le ripetute dichiarazioni contrarie del Sindaco. Un ordine del giorno, proposto dal consigliere Tasso, è stato approvato dalle minoranze consiliari, ribadendo con forza la necessità di mantenere il servizio pubblico.

L’atteggiamento incoerente della maggioranza è stato evidente durante la discussione, con i consiglieri di governo incapaci di esprimere una posizione chiara, preferendo nascondersi dietro le decisioni dei tecnici o dietro risposte scarne e predefinite. La “cosiddetta” maggioranza, forse preoccupata di non deludere i propri alleati o parenti in attesa di un “posto al sole”, ha evitato qualsiasi confronto sul tema del personale comunale, in particolare sui dipendenti sovrannumerari, costretti nuovamente a lottare per ottenere i diritti che spettano loro.

Le minoranze consiliari, da mesi, avevano proposto l’istituzione di una commissione consiliare speciale per affrontare le gravi problematiche relative alla gestione del personale comunale, un’idea che nasce da diversi incontri istituzionali in cui sono emerse le criticità documentate. Tuttavia, la maggioranza ha scelto di chiudere ogni discussione, dimostrando una chiara mancanza di interesse verso la trasparenza e il rispetto delle regole democratiche.

Il Presidente del Consiglio, eletto anche grazie ai voti delle minoranze, ha confermato la sua posizione di sostegno alla maggioranza numerica, ignorando il regolamento del Consiglio comunale e il diritto di iniziativa dei consiglieri, come previsto dall’articolo 23, comma 2. La proposta di discutere del personale del Comune, iscritta all’ordine del giorno, è stata trattata in modo superficiale, con il consigliere di maggioranza che ha impedito il dibattito con motivazioni giuridiche forzate.

In questo contesto, la maggioranza ha scelto di non affrontare un confronto pubblico e trasparente, negando l’opportunità di un dialogo aperto su temi cruciali per la città. Nonostante le belle parole e le promesse di trasparenza, è emerso chiaramente che dietro a questo comportamento si nascondono operazioni politiche di bassa lega, tipiche di chi cerca di mantenere il potere a scapito dell’interesse collettivo.

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale del 2024, invece di favorire un confronto leale, il Sindaco e la maggioranza hanno preferito mantenere il silenzio, ostacolando la possibilità di discutere pubblicamente i temi di interesse per la città. La nostra proposta di confronto aperto, che includeva il voto favorevole al Piano Comunale delle Coste e al Parco di Grotta Scaloria, è stata ostacolata dalla chiusura di chi, evidentemente, non ha alcun interesse a condividere le scelte amministrative con i cittadini.

Se il Sindaco è davvero dalla parte della città e non ha nulla da nascondere, dovrebbe dimostrare il coraggio che finora gli è mancato, convocando nuovamente il Consiglio Comunale per discutere quei temi che sono stati volutamente esclusi.

Restiamo SERENAMENTE in attesa di un segnale di trasparenza e apertura da parte di chi amministra la nostra città.

Nota stampa a cura di Città Protagonista – Movimento Civico.

9 commenti su "Manfredonia, consiglio comunale. Città Protagonista: “L’assedio”"

  1. Ma foss’ à Madonn’ che si privatizzi quel cazzo di carrozzone sfasciato infarcito di pregiudicati e raccomandati!
    Finalmente le cose inizierebbero a funzionare meglio, come già avviene da tempo in altri Comuni dove operano ditte di nettezza urbana private

  2. Finalmente si incomincia a parlare di privatizzazione del Ase speriamo che questa amministrazione lo faccia. X Palumbo x15 anni ai letto lo stesso libro di questa amministrazione di cx adeso fai il saputello x 2 anni cosa ai fatto come assesore al personale.

  3. Caro Nicola Zitara la privatizzazione andrebbe fatta a rigor di legge, ma la “veste di Cristo” se la sono già spartita i noti personaggi del passato, primo fra tutti quello che comanda in Molo 21. Cadremmo dalla padella nella brace.

  4. Pubblico è e deve rimanere,c è gente che sta nelle graduatorie ASE da tempo e hanno il diritto ad entrarvi.Porci e cani finora hanno fatto quello che volevano, è tempo che la legge venga applicata,date a Cesare quel che è di Cesare ,a Dio quel che è di Dio.Il sindaco facesse le cose a norma di legge

  5. Vatte’ Libero che hai sulla coscienza la stabilizzazione degli ex LSU, fatta senza nessuna logica e annullando una selezione con relativa idoneità di 30 persone, fatta per 18 ore e portandola a 12 ore, con rinuncia firmata sotto minaccia di non stabilizzare nessuno, non dovresti proprio parlare tu vergognati, questo per prendere anche i non idonei della prima e vera selezione, con una idoneità fatta in fretta e furia senza alcuna prova selettiva, con una selezione fasulla giusto per…Negli uffici ora grazie a te c’è gente ignorante senza nessuna preparazione idonea e alcuni con precedenti penali, basta fare dei controlli sulle fedine penali e vedrai…

  6. Che significa privatizzare? Vendere l’ASE ai privati? Sganciata dal pubblico potrebbe diventare efficiente e potremmo pagare meno tasse.

  7. Vi siete già dimenticati di come è andata la privatizzazione dei tributi? Un paio di noti soggetti arricchiti a spese della comunità e paghiamo ancora il dissesto

  8. La privatizzazione,come tutte le privatizzazioni fatte in ITALIA,e’ solo una miniera d’oro per i PRENDITORI,dove servono tre dipendenti ne metto mezzo,appalto dato in subappalto che a sua volta lo cede in appalto su subappalto,contratti ai poveri lavoratori con CNNL a 3/4 ore,cassa integrazione a carico dello Stato,poi quando la POLPA finisce ci si chiede allo Stato di ritornare.

  9. La privatizzazione dovrebbe essere fatta così…. L’ase non funziona? Ok! Il comune licenzia tutti e privatizza e noi così risparmiamo! Invece che succederà…. L’ase viene privatizzata? Bene! Prendi tutti e metti negli uffici dove non servono né numericamente né mentalmente….e noi paghiamo più tasse! Attenti cittadini….

Lascia un commento

Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione. (Georg Wilhelm Friedrich Hegel)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.