Edizione n° 5681

BALLON D'ESSAI

CRONACA // Femminicidio Ilaria Sula: i depistaggi e le prese in giro di Mark Samson, dal telefono ai finti messaggi
24 Aprile 2025 - ore  10:46

CALEMBOUR

CRONACA // Il giallo della morte di Sophie Nyweide, l’attrice era incinta
24 Aprile 2025 - ore  11:05

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

BARI Nuovi agenti in servizio alla Questura di Bari: “37 finforzi per potenziare la sicurezza”

Il questore Massimo Gambino, in occasione dell'arrivo dei nuovi agenti, ha voluto personalmente accoglierli e augurare loro un proficuo lavoro

AUTORE:
Michele Solatia
PUBBLICATO IL:
9 Gennaio 2025
Bari // Cronaca //

Il 9 gennaio 2025 segna un’importante data per la sicurezza cittadina di Bari. Oggi sono stati ufficialmente introdotti in servizio 37 nuovi agenti di polizia, provenienti da diverse province italiane, che si vanno ad aggiungere agli organici della Questura di Bari. Questi rinforzi sono destinati a rafforzare la presenza sul territorio, migliorare i servizi di controllo e potenziare le attività investigative e di gestione dell’immigrazione.

Il questore Massimo Gambino, in occasione dell’arrivo dei nuovi agenti, ha voluto personalmente accoglierli e augurare loro un proficuo lavoro, sottolineando l’importanza del loro ruolo nel mantenimento dell’ordine e nella lotta alla criminalità. “Sono certo che ognuno di voi svolgerà al meglio i propri compiti, contribuendo a garantire la sicurezza e il benessere della nostra comunità” ha dichiarato Gambino, enfatizzando l’importanza del lavoro di squadra e della cooperazione tra le diverse strutture della Polizia di Stato.

I 37 nuovi agenti sono stati distribuiti in vari settori strategici all’interno della Questura e dei Commissariati di Polizia di Stato della provincia. Un gruppo di loro sarà destinato al controllo del territorio, un ambito che, soprattutto nelle aree urbane più densamente popolate, richiede un’attenta e continua sorveglianza. L’aumento della presenza sul territorio rappresenta una risposta concreta alle necessità di sicurezza della cittadinanza, garantendo anche una maggiore tempestività negli interventi.

Un altro gruppo di agenti è stato assegnato all’Ufficio Immigrazione, che si occupa delle pratiche legate all’ingresso, alla permanenza e alla regolarizzazione dei cittadini stranieri.  Non meno importante è l’assegnazione di alcuni agenti agli Uffici Investigativi, che svolgono un ruolo fondamentale nell’indagine e nel contrasto della criminalità organizzata e di reati complessi. Questi agenti, con la loro esperienza e la loro preparazione, affiancheranno le forze già in campo, supportando le attività investigative legate a crimini di vario tipo, dal traffico di droga alla criminalità violenta, fino a reati finanziari e informatici. Il rafforzamento della squadra investigativa contribuirà a risolvere i casi in modo più rapido ed efficiente, creando un deterrente per coloro che operano al di fuori della legalità.

La Questura di Bari, con questa iniziativa, si dimostra sensibile e pronta a rispondere alle esigenze di sicurezza in un momento in cui le sfide legate alla criminalità e alla gestione dell’immigrazione sono sempre più complesse. In un contesto in continua evoluzione, l’introduzione di nuove risorse umane è un segnale positivo per la città, che potrà contare su una polizia sempre più efficiente e vicina alla popolazione.

Lascia un commento

“Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa succede.” Papa Francesco

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.