Un episodio di grande prontezza e professionalità ha coinvolto il medico Gino Marchesani, uno dei più esperti professionisti dell’emergenza della Capitanata, che ha accusato un malore improvviso mentre era in servizio presso la postazione 118 di Cagnano Varano. A salvargli la vita sono stati due infermierei locali, Donato Iacovelli e Graziana De Simone, che hanno agito tempestivamente, garantendo la stabilizzazione del medico in attesa dei soccorsi avanzati.
Un intervento tempestivo e decisivo
Il malore di Marchesani è stato notato per primo dal soccorritore Marco Puzzolante, dall’infermiere Antonio De Simone e dal dipendente di Sanitaservice Fabio Bumma, che hanno immediatamente lanciato l’allarme. In quel momento, la postazione 118 era operativa in modalità “Mike”, con il medico in servizio, ma senza infermiere, complicando inizialmente la situazione. Nonostante il tempestivo allarme al Servizio di Emergenza 112, tutte le ambulanze della zona erano già occupate, ad eccezione della postazione di San Nicandro Garganico, che è intervenuta quando la fase acuta del malore era già stata gestita grazie all’intervento di Iacovelli e De Simone.
Il recupero e il ritorno al servizio
Marchesani è stato trasferito d’urgenza al Pronto Soccorso di San Giovanni Rotondo per accertamenti e ricoverato in condizioni stabili. Fortunatamente, ora è in buone condizioni e ha già ripreso servizio. Ha voluto pubblicamente ringraziare i due infermieri per la loro professionalità e il supporto ricevuto in un momento così critico.
Il valore della sanità territoriale
Questo episodio non è un caso isolato per il Poliambulatorio di Cagnano Varano, un centro sanitario che svolge un ruolo fondamentale come punto di riferimento per le emergenze locali. Solo pochi giorni prima, Donato Iacovelli, insieme agli infermieri Angelo Riky Del Vecchio e Valentino Giuliani, aveva prestato soccorso a una paziente in crisi cardiaca acuta. In quell’occasione, l’ambulanza del 118 era impegnata altrove, e il team ha utilizzato strumenti avanzati per stabilizzare la paziente fino all’arrivo dei soccorsi. La donna è poi stata trasferita e ricoverata presso l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo.
La dedizione degli operatori sanitari locali
Questi episodi mettono in luce l’importanza della rete territoriale di emergenza e il ruolo essenziale dei professionisti sanitari locali, sempre pronti ad agire nelle situazioni più critiche. La competenza e la dedizione degli infermieri di Cagnano Varano sono un chiaro esempio di come la sanità territoriale possa fare la differenza nella vita delle persone.
Lo riporta assocarenews.it.