Al Piccolo Teatro di Foggia prosegue la stagione 2024-2025 per le famiglie con ‘Barbie e Ken – Il Musical’ della Compagnia Teatrale Crew Slup, prodotto dall’Accademia Nazionale Musical Art, per la regia di Paolo Citro. L’appuntamento è per i giorni 8-9-14-15-16 febbraio alle ore 17.00 e alle ore 19.30.
In scena ci saranno Miriam Stranieri e Antonio Ruotolo nel ruolo dei protagonisti. Con loro sul palco anche Angela Lisena, Rossella Murena, Jenise Gervasio, Federica Maria Saurino, Francesca Tricarico, Aurora Cassano, Paolo Lops, Christian Bondanese, Alessandro Renella. L’ensemble sarà composto da Francesco de Feo, Andrea Celeste, Manuel Innaco, Mariangela Marino, Ilaria Traisci, Savina Faramondi, Rosa Naviglio e Chiara Lorenzini. La direzione musicale è di Miriam Stranieri, le coreografie sono di Aurora Cassano e i costumi di Angela Infante, le scenografie sono state realizzate da Emma Morelli, Chiara Princigalli e Francesco de Feo.
“Si tratta di un’emozionante produzione ispirata all’iconico universo di Barbie. Lo spettacolo – spiega il regista Paolo Citro, direttore artistico dell’Accademia ‘Musical Art’ – porterà in scena un viaggio straordinario tra musica, colori e riflessioni, raccontando la storia di Barbie, che dal suo perfetto mondo rosa si ritrova catapultata nella realtà. Qui, tra sogni, incertezze e nuove scoperte, dovrà trovare la sua vera identità, mentre Ken affronterà il suo percorso per capire chi è davvero al di là dell’immagine perfetta che ha sempre incarnato. Uno spettacolo che unisce divertimento e profondità, con coreografie e brani travolgenti e un cast straordinario. Un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli, pronti a lasciarsi emozionare da una storia che parla di autenticità e crescita”.
Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 0881.723454 – 329.7867649. L’ingresso è riservato ai soli soci. La segreteria è aperta il martedì, il mercoledì e la domenica dalle 17.30 alle 20.30, il giovedì dalle 17.00 alle 20, il venerdì dalle 10.00 alle 13.00, il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17.30 alle 20.30. La stagione 2024-2025 del Piccolo Teatro di Foggia prende il nome di ‘Cammini’ in una sorta di continuità con ‘Mònde – Festa del Cinema sui Cammini’ di Monte Sant’Angelo per diventare strumento di connessione fra l’arte e la città di Foggia attraverso percorsi di esplorazione urbana e paesaggistica. Periodicamente, infatti, verranno proposte delle giornate dedicate ai ‘cammini’, ovvero alla riscoperta della città per tornare ad amarla e per farla amare.