Edizione n° 5616

BALLON D'ESSAI

POLITICA // Coscia: “Cara Puglia, ora basta: passiamo col Molise”
18 Febbraio 2025 - ore  09:18

CALEMBOUR

PROCESSO // Foggia, alla sbarra il Lupin delle banche: scena muta di Bonalumi davanti al giudice
18 Febbraio 2025 - ore  10:14

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

IL CASO Firenze: intossicazione di 246 alunni a mensa, tre indagati per avvelenamento colposo

La vicenda risale al 21 settembre 2024, quando 246 alunni e 23 adulti sono stati colpiti da una sindrome gastrointestinale causata da una sospetta salmonella

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
14 Febbraio 2025
Cronaca // Primo piano //

Sono in corso perquisizioni da parte della Procura di Prato nei confronti di tre responsabili apicali della società che gestisce le mense scolastiche in alcune scuole tra Firenze e Prato. I tre indagati rispondono di avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose. La vicenda risale al 21 settembre 2024, quando 246 alunni e 23 adulti delle scuole di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Barberino di Mugello e Carmignano sono stati colpiti da una sindrome gastrointestinale causata da una sospetta salmonella.

In particolare, 98 persone sono state visitate al pronto soccorso, mentre 23 sono state ricoverate. La Procura aveva avviato un’inchiesta subito dopo il verificarsi di sette casi, che si sono poi moltiplicati, portando alla luce una correlazione tra gli episodi di malessere e il consumo dei pasti nelle mense gestite dalla stessa ditta. L’ipotesi di causa dell’intossicazione è il consumo di pomodorini ciliegini crudi, utilizzati in preparazioni fredde nelle mense, anche nei giorni precedenti.

Dalle indagini è emerso che la disinfezione dei pomodorini era stata eseguita in modo non conforme alle indicazioni del produttore del disinfettante. Le perquisizioni sono state effettuate per raccogliere prove e documenti utili a chiarire la gestione delle mense scolastiche nelle aree di Firenze, Prato e nel Mugello.

Lo riporta TGCOM24.

Lascia un commento

Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione. (Georg Wilhelm Friedrich Hegel)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.