La terza serata del Festival di Sanremo 2025 si è chiusa nel segno dell’ordine e della puntualità, ormai marchio di fabbrica di Carlo Conti. Accanto a lui, un trio tutto al femminile che ha saputo dosare ironia, eleganza e leggerezza: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Tre personalità diverse, ma perfettamente complementari, che hanno saputo alternare momenti di comicità a parentesi di grande intensità emotiva.
Grande attesa per la finalissima delle Nuove Proposte, che ha visto affrontarsi Settembre con il brano Vertebre e Alex Wyse con Rockstar. A spuntarla è stato Settembre, che ha conquistato anche il Premio della Critica e quello della Sala Stampa “Lucio Dalla”. Visibilmente emozionato, ha commentato: “Non sono abituato a vincere, ma nella vita ho già vinto grazie alla mia famiglia e al tetto sopra la mia testa”. Un momento autentico e sentito, che ha reso ancora più speciale la sua vittoria.
Sanremo non sarebbe Sanremo senza i suoi ospiti d’eccezione. A rompere il ghiaccio è stato Edoardo Bennato, che ha fatto cantare tutto l’Ariston con Sono solo canzonette, in occasione del documentario dedicato alla sua carriera. Ma uno dei momenti più toccanti è arrivato con il Teatro Patologico, il progetto di Dario D’Ambrosi che permette ai giovani diversamente abili di avvicinarsi al mondo della recitazione.
Sul Suzuki Stage di Piazza Colombo, Ermal Meta ha emozionato con Vietato morire, mentre il momento più atteso della serata ha infiammato il teatro: il ritorno dei Duran Duran. La band britannica ha fatto esplodere l’Ariston con un medley di successi, impreziosito dalla presenza speciale di Victoria De Angelis dei Måneskin, che si è unita a loro su Psycho Killer. Per loro, il Premio “Città di Sanremo” alla carriera, lo stesso riconoscimento che ha ricevuto la leggendaria Iva Zanicchi, capace di far vibrare il pubblico con un medley dei suoi più grandi successi. E non sono mancati i momenti di pura comicità: Katia Follesa ha regalato risate a non finire, culminate in un bacio a sorpresa con Simon Le Bon… vestita da sposa e con un cartello in mano: Sposami!
Classifica Big – Terza Serata
Le votazioni, suddivise tra televoto e giuria delle radio, hanno decretato i cinque artisti più votati della serata (in ordine casuale):
• Coma_Cose
• Brunori Sas
• Irama
• Olly
• Francesco Gabbani
La finale è sempre più vicina e la classifica resta aperta a ogni possibilità. Le ultime serate saranno decisive per il verdetto finale.
Riflessione di Antimo DJ
Se da un lato il Festival di Carlo Conti sta registrando ottimi ascolti, va detto che il sistema Auditel è cambiato, includendo anche la visione in streaming. Ma numeri a parte, il confronto con le edizioni di Amadeus rimane inevitabile. Personalmente, credo che la vera differenza stia nelle scelte artistiche. Per me, le edizioni curate da Amadeus erano di un altro livello: più audaci, più innovative, più capaci di segnare un’epoca. E poi, c’è un dettaglio che mi lascia perplesso: fino a questo momento nessuna canzone mi ha colpito in maniera eclatante. Non c’è stato quel brano che al primo ascolto ti fulmina, ti entra in testa e sai già che rimarrà nella storia del Festival. Vedremo se nelle ultime serate arriverà finalmente quella scintilla.