Edizione n° 5680

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

MALVIVENTI Andria, violenta rapina in casa: anziani e familiari aggrediti dai malviventi

Secondo le ricostruzioni, nel cuore della notte, un gruppo di tre o quattro malviventi ha forzato la porta d'ingresso dell'abitazione degli anziani

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Marzo 2025
Andria // Cronaca //

Nei giorni scorsi, ad Andria, si è verificata una violenta rapina ai danni di una coppia di ultra70enni residente in una traversa del centro storico. L’episodio, reso noto solo nelle ultime ore, ha coinvolto anche i familiari delle vittime, accorsi in loro aiuto, con un bilancio complessivo di quattro feriti.

La dinamica dell’aggressione

Secondo le ricostruzioni, nel cuore della notte, un gruppo di tre o quattro malviventi ha forzato la porta d’ingresso dell’abitazione degli anziani, utilizzando strumenti come spranghe, cacciaviti e piedi di porco. La donna, spaventata, ha consegnato ai rapinatori poche banconote e alcuni monili in oro. Le urla provenienti dall’abitazione hanno allertato la figlia e due nipoti della coppia, che risiedono nelle vicinanze. Accorsi per prestare soccorso, si sono imbattuti nei criminali, i quali, nella concitazione, hanno aggredito sia gli anziani che i loro familiari.

Le conseguenze fisiche e psicologiche

L’anziano ha riportato ferite alla testa dopo essere stato colpito con una spranga di ferro; fortunatamente, le sue condizioni non sono gravi. La figlia e i due nipoti hanno subito escoriazioni e sono stati medicati presso l’ospedale locale. Oltre alle lesioni fisiche, l’evento ha lasciato profonde cicatrici emotive nelle vittime, minando la percezione di sicurezza all’interno delle proprie mura domestiche.

Le indagini in corso

I carabinieri hanno avviato un’indagine per identificare e arrestare i responsabili. Sono stati effettuati rilievi sulla scena del crimine e raccolte testimonianze dalle vittime e dai residenti della zona. Le autorità stanno analizzando eventuali collegamenti con altri episodi simili avvenuti recentemente nel territorio, al fine di individuare possibili pattern criminali.

La risposta della comunità e delle istituzioni

L’episodio ha scosso profondamente la comunità andriese, suscitando indignazione e preoccupazione tra i cittadini. Le istituzioni locali hanno espresso solidarietà alle vittime e ribadito l’impegno nel garantire la sicurezza pubblica. Sono state annunciate misure per intensificare la presenza delle forze dell’ordine nelle aree più sensibili e promuovere iniziative di prevenzione e sensibilizzazione.

La sicurezza degli anziani: una priorità sociale

Questo tragico evento pone l’accento sulla vulnerabilità degli anziani, spesso bersaglio di crimini violenti. È fondamentale implementare strategie di supporto e protezione per questa fascia della popolazione, attraverso servizi di assistenza, programmi di vicinato solidale e campagne informative sulla prevenzione dei reati.

Lo riporta norbaonline.net.

Lascia un commento

“Non si può seppellire la verità in una tomba: questo è il senso della Pasqua. ” (Clarence W. Hall)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.