ANCONA – Un’operazione delle forze dell’ordine ha portato alla luce un vasto traffico di componenti automobilistici rubati.
Un furgone Fiat Ducato, intercettato al casello autostradale di Ancona Nord sull’A14, trasportava 67 pezzi provenienti da otto veicoli sottratti nei giorni precedenti in Abruzzo.
Il carico, costituito da lamierati, cruscotti, piantoni dello sterzo, airbag, fanali e avantreni, è stato posto sotto sequestro.
Due persone sono state denunciate per ricettazione.
L’episodio si inserisce in un quadro più ampio di furti d’auto che stanno interessando l’Abruzzo e il Molise.
Un’indagine congiunta di Polizia di Stato e Carabinieri ha infatti svelato un sito nel Foggiano, tra San Severo e San Paolo di Civitate, utilizzato come centrale di smontaggio di veicoli rubati.
Qui, i mezzi venivano rapidamente smontati e i pezzi rivenduti sul mercato nero. Sei persone sono state arrestate nell’ambito dell’inchiesta.
Le indagini hanno rivelato una rete criminale ben organizzata, operante su vasta scala, con ramificazioni che attraversano più regioni.
Gli inquirenti sono riusciti a recuperare 16 veicoli e un ingente numero di componenti trafugati, mettendo in evidenza la complessità dell’organizzazione.
Le autorità sottolineano l’importanza di un incremento dei controlli e del coordinamento tra le forze dell’ordine per contrastare questo fenomeno.
La collaborazione tra cittadini e istituzioni si conferma un elemento chiave per prevenire e reprimere un’attività criminale che causa danni ingenti ai proprietari dei veicoli e all’intera comunità.
Lo riporta abruzzo24ore.tv