Edizione n° 5659

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

PREVISIONI Meteo Aprile: temperature oltre i 30°C, caldo anomalo in arrivo

Un mese dalle mille sfaccettature: dopo un inizio instabile, attese temperature estive

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Aprile 2025
Cronaca // Gargano //

FOGGIA – Aprile si conferma il mese delle sorprese meteorologiche. Nonostante l’inizio caratterizzato da freddo e instabilità, le previsioni indicano un’improvvisa impennata delle temperature, con picchi oltre i 30°C nella seconda metà del mese.

Il caldo anomalo, in arrivo soprattutto al Centro-Sud, porterà valori tipici dell’inizio dell’estate, stravolgendo il quadro climatico primaverile.

Un Aprile di estremi: dal freddo invernale al caldo estivo

Le oscillazioni termiche di Aprile non sono una novità, ma quest’anno il contrasto tra ondate fredde e improvvisi rialzi termici potrebbe essere particolarmente accentuato.

Dopo un marzo segnato da piogge e temperature al di sotto della media, l’Italia si troverà a fronteggiare un’alternanza tra incursioni di aria artica e l’arrivo di masse d’aria calda di origine subtropicale.

Il ruolo dell’Anticiclone Africano

L’innalzamento delle temperature sarà dovuto all’espansione dell’Anticiclone Africano, fenomeno sempre più frequente negli ultimi anni.

Questo sistema di alta pressione sarà responsabile di un netto aumento delle temperature, in particolare nelle regioni meridionali e nelle isole, con possibili picchi di 32-33°C in città come Catania, Foggia e Taranto.

Impatto sul territorio: agricoltura e salute a rischio

Il caldo precoce non sarà privo di conseguenze. Le fioriture anticipate e la riduzione delle riserve idriche potrebbero incidere sull’agricoltura, aumentando il rischio di incendi e siccità nei mesi successivi.

Inoltre, il brusco passaggio dal freddo al caldo potrebbe influenzare la salute, esponendo la popolazione a sbalzi termici dannosi per il sistema immunitario.

Cosa aspettarsi nelle prossime settimane

Gli esperti prevedono un Aprile diviso in due fasi: una prima parte con temperature ancora fresche e instabilità diffusa, seguita da un’impennata termica che porterà l’Italia a vivere un anticipo d’estate.

Tuttavia, l’equilibrio resta fragile e il ritorno di condizioni instabili non è da escludere.

La Primavera 2025 sembra destinata a confermare la sua natura imprevedibile: tra freddo, caldo improvviso e possibili temporali, meglio non farsi trovare impreparati.

Il consiglio? Tenere a portata di mano sia il piumino che la t-shirt.

Lo riporta meteogiornale.it

Lascia un commento

“Lei riuscì a ridere, e mi fece bene al cuore. Afferrai la spada e andammo a radunare le truppe.” Rick Riordan

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.