Edizione n° 5665

BALLON D'ESSAI

VACCARO // Foggia, il Procuratore Vaccaro saluta la città: incontro con la stampa prima del trasferimento
8 Aprile 2025 - ore  12:15

CALEMBOUR

TRAGEDIA // Papà foggiano rischia il processo per la morte della figlia in auto
8 Aprile 2025 - ore  11:32

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

FEDE Santa Messa del Crisma a Manfredonia: un momento di comunione e consacrazione

L’Arcivescovo Mons. Franco Moscone presiederà la Santa Messa del Crisma, un rito solenne che rappresenta un'importante manifestazione di comunione tra il Vescovo e il suo presbiterio

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
3 Aprile 2025
Eventi // Manfredonia //

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 17.00, presso la Cattedrale di Manfredonia, l’Arcivescovo Mons. Franco Moscone presiederà la Santa Messa del Crisma, un rito solenne che rappresenta un’importante manifestazione di comunione tra il Vescovo e il suo presbiterio.

Durante questa celebrazione, l’Arcivescovo consacrerà il Santo Crisma e benedirà gli oli sacri, elementi essenziali nei sacramenti della Chiesa. La Messa del Crisma è infatti il momento in cui i presbiteri rinnovano le loro promesse sacerdotali, riaffermando il loro legame con il Vescovo e il servizio al popolo di Dio.

Il Santo Crisma, consacrato dall’Arcivescovo, viene utilizzato per ungere i nuovi battezzati, i cresimandi e i presbiteri, oltre che per la dedicazione di chiese e altari. L’Olio dei Catecumeni prepara spiritualmente coloro che si avvicinano al battesimo, mentre l’Olio degli Infermi offre conforto e forza ai malati.

Questa celebrazione esprime in modo visibile l’unità del sacerdozio e del sacrificio nella Chiesa di Cristo, sottolineando il ruolo dei presbiteri come cooperatori del Vescovo nell’edificazione e nella guida della comunità cristiana.

Lo riporta IlSipontino.net.

1 commenti su "Santa Messa del Crisma a Manfredonia: un momento di comunione e consacrazione"

  1. Non pensavo che l’arcivescovo (un uomo,) avesse il potere di consacrare e benedire gli oli che è scritto danno conforto e forza ai malati

    Ma cosa dice la parola di Dio a riguardo?
    GIACOMO 5:13-15
    “C’è tra di voi qualcuno che soffre? PREGHI. C’è qualcuno d’animo lieto? Canti degli inni.
    C’è qualcuno che è malato? Chiami gli anziani della chiesa ed essi PREGHINO per lui, ungendolo d’olio nel nome del Signore:
    LA PREGHIERA DELLA FEDE salverà il malato e il Signore lo ristabilirà.”
    COME SI PUÒ VEDERE È LA PREGHIERA DELLA FEDE CHE PUÒ MUOVERE LA MANO DI DIO È GUARIRE I MALATI.
    Ci sono tantissimi esempi nella parola di Dio in cui Gesù guariva i malati i ciechi gli storpi proprio attraverso la fede.
    E poi non è un olio che dà forza e conforto, ma solamente Dio come lui stesso dichiara nella Sua Parola.
    CONSOLAZIONE:
    1 CORINZI 1:3
    ” Benedetto sia Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre misericordioso e Dio di ogni CONSOLAZIONE”.
    FORZA:
    SALMO 46:1
    “DIO è per noi un rifugio è una FORZA, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà.”
    Non lasciamoci ingannare da una religione fatta da precetti è formalismo umano che non ha nulla a che vedere con la volontà di Dio,ma andiamo alla fonte della verità la Parola di Dio.
    Leggete la Bibbia…

Lascia un commento

Per quanto sia raro il vero amore, è ancor più rara la vera amicizia. (François de La Rochefoucauld)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.