Edizione n° 5684

BALLON D'ESSAI

PANUOZZO // Mascolo a Manfredonia: il sapore inconfondibile del vero Panuozzo si affaccia sul mare
26 Aprile 2025 - ore  13:25

CALEMBOUR

LECCE // Protesta Lecce, in campo con ‘casacca bianca senza loghi’
27 Aprile 2025 - ore  22:57

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

CULTURA Premio Strega 2025, annunciata la dozzina dei candidati: da Aiolli a Terranova

La proclamazione dei cinque finalisti si terrà mercoledì 4 giugno al Teatro Romano di Benevento

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
15 Aprile 2025
Cultura //

ROMA – Il Premio Strega 2025 entra nel vivo. Questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, a Roma, è stata ufficializzata la dozzina di libri in corsa per la 79ª edizione del più prestigioso riconoscimento letterario italiano.

A leggere i nomi è stata Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo, che ha selezionato i dodici titoli tra le 81 opere proposte dagli “Amici della domenica”, lo storico corpo votante del premio.

Ecco i dodici candidati in lizza per il Premio Strega 2025:

Portofino blues di Valerio Aiolli (Voland), proposto da Laura Bosio

La signora meraviglia di Saba Anglana (Sellerio), proposto da Igiaba Scego

L’anniversario di Andrea Bajani (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi

Poveri a noi di Elvio Carrieri (Ventanas), proposto da Valerio Berruti

Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel di Deborah Gambetta (Ponte alle Grazie), proposto da Claudia Durastanti

Di spalle a questo mondo di Wanda Marasco (Neri Pozza), proposto da Giulia Ciarapica

Ricordi di suoni e di luci di Renato Martinoni (Manni), proposto da Pietro Gibellini

Chiudo la porta e urlo di Paolo Nori (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli

Perduto è questo mare di Elisabetta Rasy (Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol (TerraRossa), proposto da Walter Veltroni

Quello che so di te di Nadia Terranova (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro

La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri di Giorgio van Straten (Laterza), proposto da Edoardo Nesi

Il calendario del Premio

La cinquina finalista sarà annunciata il prossimo 4 giugno al Teatro Romano di Benevento. La cerimonia conclusiva, che decreterà il vincitore, si terrà il 3 luglio nei giardini del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, e sarà trasmessa in diretta su Rai 3.

La giuria del Premio Strega è composta da 700 votanti: 400 Amici della domenica, 245 lettori provenienti da 35 Istituti Italiani di Cultura nel mondo, 25 voti collettivi di scuole, università e circoli di lettura, e 30 “lettori forti” provenienti dal mondo delle professioni e dell’impresa.

Spazio anche ai giovani

I dodici titoli saranno in gara anche per il Premio Strega Giovani, giunto alla 12ª edizione, con una giuria formata da oltre mille studenti di 105 scuole italiane e straniere. Il vincitore verrà annunciato il 3 giugno a Caivano.

Annunciata la cinquina del Premio Strega Europeo

Contestualmente è stata presentata anche la cinquina finalista del Premio Strega Europeo, selezionata da una giuria composta da 25 scrittori italiani vincitori o finalisti del Premio Strega.

Questi i cinque titoli selezionati per l’edizione 2025:

La scoperta dell’Olanda di Jan Brokken (Iperborea), trad. di Claudia Cozzi

Theodoros di Mircea Cărtărescu (Il Saggiatore), trad. di Bruno Mazzoni

La metà della vita di Terézia Mora (Feltrinelli Gramma), trad. di Daria Biagi

Il giorno dell’ape di Paul Murray (Einaudi), trad. di Tommaso Pincio

L’ultima sirena di Iida Turpeinen (Neri Pozza), trad. di Nicola Rainò

Gli autori saranno protagonisti di incontri pubblici durante il Salone del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio.

Lo riporta tg24.sky.it

Lascia un commento

“Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa succede.” Papa Francesco

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.