Edizione n° 5680

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

INSTAGRAM Meta sta espandendo l’uso dell’intelligenza artificiale per rilevare gli adolescenti su Instagram

Instagram ha annunciato che utilizzerà l'intelligenza artificiale per il rilevamento dell'età nel 2024; il sistema cercava segnali che indicassero che un utente fosse sotto i 18 anni

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Aprile 2025
Attualità //

Meta sta espandendo l’uso dell’intelligenza artificiale per rilevare gli adolescenti su Instagram e, in alcuni casi, inizierà a modificare automaticamente le impostazioni degli account.

Instagram ha annunciato che utilizzerà l’intelligenza artificiale per il rilevamento dell’età nel 2024; il sistema cercava segnali che indicassero che un utente fosse sotto i 18 anni, come ad esempio se i messaggi degli amici dicevano “buon 16° compleanno” (Meta afferma anche di utilizzare i dati di interazione: le persone della stessa fascia di età tendono a interagire con i contenuti in modi simili). Gli account dei teen su Instagram sono soggetti a impostazioni più restrittive: di default, gli account dei teen sono privati, gli sconosciuti non possono inviare loro messaggi e Instagram limita il tipo di contenuti che i teen possono vedere.

Lo scorso anno, Instagram ha cambiato le impostazioni per tutti i teen sulla piattaforma in modo che le funzioni di sicurezza fossero automaticamente attivate.

Instagram ha annunciato che ora utilizzerà l’intelligenza artificiale per cercare proattivamente gli account di adolescenti che riportano un’età adulta e cambierà le impostazioni per gli utenti che sospetta siano bambini. In un post sul blog, Instagram ha dichiarato che inizierà a testare questa funzionalità negli Stati Uniti a partire da oggi. Se rileva che un utente è effettivamente un bambino ma l’account riporta un’età diversa, Instagram modificherà automaticamente le impostazioni dell’account per applicare quelle più restrittive per i teen. Instagram riconosce la possibilità che il sistema possa commettere errori, ma gli utenti avranno la possibilità di ripristinare le impostazioni.

Meta ha gradualmente introdotto ulteriori impostazioni che, secondo l’azienda, proteggono i teen e i bambini sulla piattaforma, spesso in risposta alle preoccupazioni di genitori e legislatori. Lo scorso anno, l’Unione Europea ha avviato un’indagine per capire se Meta stesse facendo abbastanza per proteggere la salute dei giovani utenti. Rapporti inquietanti su predatori su Instagram che prendevano di mira i bambini hanno portato a una causa da parte di un procuratore generale di uno stato degli Stati Uniti. Ci sono anche disaccordi tra le aziende tecnologiche — in particolare tra Google e Meta, Snap e X — su chi dovrebbe essere responsabile per la protezione dei bambini online. A marzo, Google ha accusato Meta di cercare di “scaricare” la sua responsabilità sugli store di app dopo l’approvazione di una legge in Utah.

FONTE www.theverge.com

Lascia un commento

“Non si può seppellire la verità in una tomba: questo è il senso della Pasqua. ” (Clarence W. Hall)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.