Edizione n° 5680

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

VIDEO Cerignola sotto i riflettori de “Le Iene”: Emiliano promette un confronto con il Ministro dell’Interno

Il presidente della Regione Puglia: “Un’organizzazione criminale che agisce come truppe speciali"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Aprile 2025
Cerignola // Cronaca //

CERIGNOLA (FOGGIA) – Il volto oscuro della criminalità cerignolana approda in prima serata su Mediaset.

Nel servizio andato in onda martedì su Le Iene, l’inviato Giulio Goria ha raccontato in modo dettagliato le modalità operative di una delle mafie più strutturate del Mezzogiorno, capace di agire con metodi militari e una logistica degna di vere e proprie unità speciali.

“Dietro ogni azione c’è una preparazione meticolosa. Questi gruppi criminali si addestrano come reparti militari: stesse tecniche, stessa precisione. C’è una vera e propria scuola criminale dietro a ogni colpo”, ha commentato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenuto nel servizio.

A preoccupare è soprattutto la capacità di questi gruppi di alimentare un’economia sommersa parallela, incentrata sulla sottrazione e il riciclaggio di auto e pezzi di ricambio. Un’attività criminale che finisce per potenziare quello che viene definito un vero e proprio “distretto illegale dell’autoricambio”.

Nel servizio è intervenuto anche il giornalista di Repubblica Giuliano Foschini, che ha ribadito l’urgenza di un intervento statale massiccio: “I cittadini onesti di Cerignola sono stanchi di vivere con l’etichetta di malavitosi. Serve una risposta chiara da parte delle istituzioni”.

Una risposta che, almeno nelle intenzioni, non si farà attendere. Emiliano ha promesso di sollecitare un incontro diretto con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, portando sul tavolo anche episodi emblematici come la recente “blindatura” del parcheggio dell’ospedale Tatarella, trasformato in una zona di non facile accesso per ragioni di sicurezza.

“Lo Stato deve esserci – ha concluso Emiliano – e deve farlo sentire forte la sua presenza proprio dove i cittadini la reclamano da tempo”.

Lascia un commento

“Non si può seppellire la verità in una tomba: questo è il senso della Pasqua. ” (Clarence W. Hall)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.