L’incontro in Provincia. Presenti ieri mattina, 23 ottobre, il legale rappresentante della Imar srl Gianfranco Pettinari, il dr.Frisoli di Confindustria Foggia, il segretario generale della FIM Cisl F.Campodipietro, il segretario generale della Fiom Cgil A.La Daga e gli Rsu della Imar D. De Leo e Michele Iacoviello. A presiedere l’incontro l’ing. Nicola Rosiello, dirigente del Settore politiche del lavoro e statistica della Provincia di Foggia assistito dalla dott.ssa Leoninda Marzocco.
Evoluzione Ammortizzatori sociali. Si ricorda che la IMAR srl, dopo un periodo di Cigo, era stata ammessa alla Cig straordinaria dal 06.04.2010 al 05.04.2011 “per un massimo di 54 unità lavorative”. L’azienda aveva fatto ricorso nei restanti mesi del 2011 alla Cig in deroga e alla Cigo residua; infine un ulteriore periodo di Cig straordinaria dal primo gennaio 2012 al 31.12.2012.
Quindi l’avvio della procedura di mobilità con comunicazione del 30.07.2012, dall’azienda, “non essendo stati eliminati i fattori di criticità con perdite pesanti di bilancio nonostante i tentativi di potenziamento dell’azione commerciale e di ricerca di tutte le economie di scala”.
La Imar ha precisato durante l’incontro che “lo strumento alternativo della Cig in deroga non può essere preso in considerazione per il 2013 perchè incerto nella definizione e per la grave situazione economica in cui versa l’azienda”; nessuna possibilità dunque di proseguire l’attività e di reimpiegare il personale. Contestazioni a riguardo dei sindacati e delle Rsu presenti: mancato accordo dunque tra le parti con prossimo incontro con l’Amministrazione comunale. I lavoratori hanno contestato anche le somme proposte dalla società come incentivi dopo la partenza della mobilità dal gennaio 2013: “semplicemente ridicole”.
g.defilippo@statoquotidiano.it
MA SE QUEI 2 IN FOTO SONO 2 R………N E LOGICO KE L AZIENDA HA KIUSO..IMMAGINATE IL RESTO DEGLI OPERAI…IET A ZAPPè A TERR….
da chi sono stati rac…………… in vita loro non hanno mai lav……………..e
Specialmente il resto AHH! ahh! AHH!
ha ragione il pulcino pio…in foto ci sono a sinistra ex…..e a destra uomini e donne….al nord scet a fatghè…
Mi dissocio da cio’ che dicono questi signori che non hanno neanche il coraggio di identificarsi, il lavoro svolto in questi mesi dai sindacati e sopratutto dalle persone presenti in foto è stato serio e costante. Lavatevi la bocca prima di parlare di certe persone.