Edizione n° 5680

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

FONDI AI COMUNI Orta Nova, per il Governo “area ad alta vulnerabilità sociale”: finanziamenti in arrivo

Commissario Caccavone: “Segnale importantissimo di attenzione da parte del governo centrale”

AUTORE:
Daniela Iannuzzi
PUBBLICATO IL:
24 Dicembre 2024
5 Reali Siti // Cerignola //

Statoquotidiano.it, 24 dicembre 2024. Orta Nova – Anche il comune di Orta Nova tra le sette aree  individuate in tutta Italia nel decreto sulle zone definite ad “alta vulnerabilità sociale” approvato dal governo, oltre a Rozzano in provincia di Milano, il quartiere Alessandrino-Quarticciolo di Roma, il quartiere Scampia-Secondigliano di Napoli, Rosarno-Sanferdinando (in provincia di Reggio Calabria), il quartiere San Cristoforo di Catania, il quartiere palermitano di Borgo Nuovo.

In arrivo, dunque, nuovi finanziamenti.

“Per Orta Nova, un segnale importantissimo di attenzione da parte del governo centrale” ha così dichiarato Angelo Caccavone, membro della Commissione prefettizia incaricata sul comune capofila dei Cinque Reali Siti “Grazie al diretto interessamento del ministro dell’interno, che consentirà di intervenire su alcune situazioni molto attese da parte della comunità.
Tra queste, soprattutto gli interventi per ripristino agibilità impianti sportivi e tensostruttura per la pallavolo e il tennis”.

Il provvedimento è stato definito nella seduta del lunedì 23 dicembre 2024, alle ore 15.35 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza di Giorgia Meloni, e rientra nelle “Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Decreto legge)”.

E 180 sono i milioni stanziati, per la durata di un triennio, da  utilizzare rispetto a interventi indicati come “modello Caivano”, che un commissario straordinario dovrà definire entro due mesi.

Nelle aree individuate, si concentreranno operazioni di polizia ad ‘alto impatto’, sgomberi di case popolari occupate abusivamente e, appunto, interventi di riconversione ad uso sociale degli immobili pubblici inutilizzati.

© StatoQuotidiano - Riproduzione riservata

Lascia un commento

“Non si può seppellire la verità in una tomba: questo è il senso della Pasqua. ” (Clarence W. Hall)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.