I volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri -Sezione di Manfredonia- hanno fatto visita agli anziani, ospiti nella Casa di Riposo “Anna Rizzi” e alla Casa Famiglia “Speranza” di Manfredonia, portando loro un piccolo gesto di solidarietà.
Nel periodo natalizio, la solitudine delle persone anziane che vivono nelle case di riposo diventa ancora più evidente.
L’Associazione ha portato un piccolo gesto di solidarietà capace di portare un pò di gioia a chi spesso si sente dimenticato, soprattutto a Natale che è una festa tradizionalmente vissuta in famiglia.
Loro hanno il desiderio che in queste festività qualcuno passi del tempo con loro. Piccolo desiderio che ci insegna che non serve un gesto straordinario per fare la differenza, ma solo attenzione e affetto. Ogni volta che ci vedono è una grande emozione. Alcuni si commuovono, altri non riescono a credere che qualcuno, magari sconosciuto, abbia pensato a loro. Vedere il volto di un anziano illuminarsi alla consegna di un piccolo pensiero è impagabile perché porta dignità e riconoscimento, due elementi fondamentali per il benessere di una persona anziana.
Oltre alla RSA i volontari hanno fatto visita alla Casa Famiglia “Speranza” di Manfredonia, ove hanno portato dei doni agli ospiti della struttura.
Non sarà solo la gratuità che verrà ricordata, ma la fraternità, il mettersi a disposizione dell’umanità e della comunità. Il prendersi cura, la comunità da ripensare non potrà più non tenere conto di questo inesauribile giacimento di solidarietà che è il volontariato.
Il Presidente della Sezione Manfredonia Dott. Michele Trotta aggiunge:
“Carissimi volontari,
mi rivolgo a Voi per esprimere la mia profonda gratitudine e il mio sincero ringraziamento per il Vs/ prezioso contributo e il Vs/ impegno come volontario nell’ambito della ns/ Sezione di Manfredonia.
Il Vs/ altruismo e la Vs/ dedizione hanno reso possibile il successo delle attività relative all’anno 2024, che ha avuto un impatto significativo sulla nostra comunità.
Vorrei sottolineare quanto sia stata preziosa la Vs/ collaborazione, mettendo a disposizione le Vs/ competenze, il Vs/ entusiasmo per sostenere le ns/ iniziative importanti e di fare la differenza nella vita di molte persone.
Inoltre, vorrei esprimere il mio apprezzamento per il Vs/ spirito di squadra e per la Vs/ capacità di collaborare con gli altri volontari di questa Città.
Vi prego di accettare questo messaggio come piccolo gesto di riconoscenza per il Vs/ straordinario impegno.
Spero che Voi possiate continuare a dedicare il Vs/ tempo e le Vs/ energie a iniziative che promuovono il bene comune e arricchiscono la ns/ Città.
Vi auguro tutto il meglio per il Vs/ futuro e mi auguro di poter contare ancora sulla Vs/ preziosa collaborazione in occasione di futuri eventi.
Colgo la circostanza per porgerVi gli auguri più belli per un non solo sereno, ma favoloso Anno Nuovo.”
Il Presidente della Sezione
Dott. Michele Trotta