Edizione n° 5679

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SUD Meteo 25 aprile e weekend: in arrivo una seconda goccia fredda, ponte della Liberazione a rischio temporali

Instabilità in aumento sul versante adriatico e al Sud

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Aprile 2025
Cronaca // Gargano //

FOGGIA – Il ponte del 25 aprile rischia di essere rovinato dal maltempo. Dopo il passaggio di un primo vortice tra mercoledì e giovedì, una nuova goccia fredda proveniente dal Nord Europa raggiungerà l’Italia proprio nel giorno della Festa della Liberazione, portando instabilità diffusa, in particolare sulle regioni adriatiche e meridionali.

Nella giornata di venerdì 25 aprile il peggioramento inizierà dal Nordest con piogge e temporali, per poi estendersi rapidamente al medio Adriatico.

Abruzzo, Molise, alta Puglia, Umbria e zone interne del Lazio saranno le aree più esposte, con fenomeni localmente intensi e possibili grandinate.

Entro sera la perturbazione raggiungerà anche il resto della Puglia, sebbene da nord inizieranno a comparire le prime schiarite.

Condizioni più stabili si manterranno invece al Nordovest, in Lombardia, lungo le regioni tirreniche e sulle isole maggiori.

Le temperature subiranno un lieve calo, soprattutto nelle zone interessate da piogge e copertura nuvolosa. I venti soffieranno moderati o tesi da nordovest.

Sabato 26 aprile il centro della depressione si collocherà sul basso Adriatico, con effetti più marcati al Centro-Sud.

Rovesci e temporali intermittenti si concentreranno sulle aree interne, mentre il Nord e la Sardegna godranno inizialmente di una maggiore stabilità, anche se nelle ore centrali della giornata potrebbero verificarsi rovesci sparsi sulle Prealpi, sulle alte pianure centro-orientali e lungo l’Appennino.

Domenica 27 aprile è attesa una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia.

Il maltempo tornerà al Nord, in particolare sul Nordovest, estendendosi nel pomeriggio anche alle regioni tirreniche e alla Sardegna, con precipitazioni più probabili sulle zone interne.

In sintesi: un ponte del 25 aprile all’insegna della variabilità, con tempo più stabile solo a tratti e maggiori schiarite previste sulle isole e lungo il Tirreno.

Per chi ha in programma attività all’aperto, sarà fondamentale restare aggiornati con le previsioni locali.

Lo riporta 3bmeteo.com

Lascia un commento

“Non si può seppellire la verità in una tomba: questo è il senso della Pasqua. ” (Clarence W. Hall)

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.