Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

MEDICINA Tumore, operazione record in Puglia: rimosso in appena 3 minuti col laser

Tumore della tiroide, eseguito all’IRCCS di Bari il primo intervento con l’echolaser (VIDEO)

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Dicembre 2023
Cronaca // Focus //

BARI – Una procedura micro-invasiva che utilizza una guida ecografica ed energia laser per distruggere il tessuto tiroideo anomalo. È stato eseguito dal dottor Gaetano Achille, dell’Unità operativa Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-maxillo facciale dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, il primo intervento con l’echolaser che ha portato alla termoablazione di un tumore tiroideo di 5 millimetri.

Il paziente, di 60 anni, dopo l’intervento di appena tre minuti, sta bene ed è stato dimesso dopo qualche ora.

“Questo nuovo macchinario – spiega Achille – produce attraverso la fibra ottica un calore di 110 gradi che si sviluppa su un diametro di un centimetro. In passato, secondo le linee guida, era applicabile solo sui tumori tiroidei benigni, mentre adesso è possibile intervenire anche su quelli maligni.

Si tratta di un intervento micro-invasivo che ha numerosi vantaggi: in caso di recidiva il paziente è comunque operabile chirurgicamente perché la termoablazione è internodulare e non altera la ghiandola. Inoltre, dà una possibilità ai pazienti inoperabili e offre una alternativa a quelli che invece si rifiutano di sottoporsi a un intervento chirurgico demolitivo”.

“Siamo i primi in Puglia, e i secondi nel Mezzogiorno dopo Napoliafferma il direttore generale Alessandro Delle Donne – a poter disporre di questa tecnologia oltre alla esperienza del dottor Achille, che ha utilizzato in passato l’echolaser con ottimi risultati.

A differenza della chirurgia tradizionale l’intervento micro-invasivo può essere eseguito senza anestesia generale, in regime ambulatoriale e con ritorno veloce alle normali attività”.

“Continuano senza sosta – afferma il presidente del Consiglio di indirizzo e verifica Gero Grassi – gli investimenti in nuove tecnologie dell’Istituto, che per missione deve rispondere alle esigenze prioritarie dei pazienti oncologici”.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.