Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

DIMISSIONI Incidente mortale a Canosa, Ventola: “Una tragedia annunciata che si poteva evitare, Lodispoto si dimetta”

"Un cantiere iniziato nel 2014! Per questo sarebbe meglio, nell'interesse per di tutti i cittadini della BAT, se il presidente Lodispoto si dimettesse"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Aprile 2024
BAT // Cronaca //

Nota del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola

L’incidente stradale nel quale ha perso la vita Antonio Catalano si poteva evitare. Per questo al dolore per la scomparsa e alla preoccupazione per le condizioni della moglie, che viaggiava con lui, si aggiunge tanta rabbia per la sciatteria, il menefreghismo e la superficialità con le quali il presiedente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto, ha girato la testa dall’altra parte ogni qualvolta, anche come consigliere regionale, mi sono fatto promotore di tantissimi incontri in Provincia, Regione, Acquedotto Pugliese, Soprintendenza, ditta appaltatrice per mettere in sicurezza la Strada Provinciale 2, che collega Canosa di Puglia con Cerignola. Una strada piena di voragini che la rendono decisamente troppo pericolosa, dove il rischio di incidenti mortali è altissimo. Ma il grido di allarme è stato continuamente sottovalutato dall’amministrazione provinciale che in questi anni si è mosso col passo della lumaca nonostante la disponibilità delle risorse finanziarie.

Un cantiere iniziato nel 2014!

Per questo sarebbe meglio, nell’interesse per di tutti i cittadini della BAT, se il presidente Lodispoto si dimettesse per lasciare il compito di amministrare la Provincia a un commissario.

Esprimo vicinanza e cordoglio alla famiglia Catalano per la dipartita del caro Antonio e prego per la moglie affinché sopravviva”.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.