Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

MANZELLA Manfredonia, “Fontana Villa Comunale non funzionante. Pochezza e vergogna”

"Amministrare e' una cosa seria e chi non sa farlo dovrebbe solo chiedere scusa"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
3 Maggio 2024
Cronaca // Manfredonia //

Manfredonia, “Fontana Villa Comunale non funzionante – che Pochezza”.

“Amministrare e’ una cosa seria e chi non sa farlo dovrebbe solo chiedere scusa”.

L’appello direttamente al Commissario Prefettizio, Dott.ssa Rachele Grandolfo, anche da parte di tanti cittadini e residenti della zona, fiduciosi per l’attenzione.

Alessandro Manzella responsabile delle Guardie Ambientali Italiane, recandosi in Villa comunale, ha notato che la Fontana all’interno della villa “NONOSTANTE L’INTERVENTO E LA COSTANTE ATTENZIONE DI UN ADDETTO, CON LA COLLABORAZIONE ANCHE DI ALCUNI VOLONTARI” le condizioni della fontana “purtroppo” restano precarie, perché non funzionante e difficoltosa da gestire, soprattutto per un problema di scarico, dovuto molto probabilmente al tubo intasato.

Alessandro Manzella – Resp.le Guardie Ambientali Italiane

Manfredonia, Fontana Villa Comunale non funzionante, che Pochezza (2)
Manfredonia, Fontana Villa Comunale non funzionante, che Pochezza (2)
Manfredonia, Fontana Villa Comunale non funzionante, che Pochezza (2)
Manfredonia, Fontana Villa Comunale non funzionante, che Pochezza (2)

8 commenti su "Manfredonia, “Fontana Villa Comunale non funzionante. Pochezza e vergogna”"

  1. Ma questo tipo che lavora fa?
    Non sa nemmeno di cosa sta parlando
    Si candidi per guidare la città e si metta alla prova visto che sta sempre a diffondere giudizi

  2. Ce ne dobbiamo fare una ragione per gli atti vandalici, la sporcizia, il degrado generale, purtroppo non ci sono risorse per rincorrere a sistemare tutto.
    Mancano i centri di aggregazione e sociali, dove affrontare i problemi della città e dove promuovere e coordinare attività ludico-ricreative, educative, culturali e sportive, per un corretto utilizzo del tempo libero.

  3. La prima cosa che deve funzionare a Manfredonia sono i Manfredoniani! Il carattere e l’ orgoglio verso la propria terra, quello manca e soprattutto aggregazione.

  4. C’è un degrado spaventoso a Manfredonia e nessuno denuncia.
    Ognuno si chiude nel suo guscio ipocrita. Siamo precisi solo nel forbiciare e fare pettegolezzi, magari puntare il dito verso l’altro, mentre abbiamo, quasi tutti, gli armadi pieni di scheletri
    Se la città è sporca, la colpa è nostra.
    Se la città è piena di immondizia, la colpa è nostra.
    Se le varie ville sono sporche, la colpa è nostra.
    È anche vero che la nostra amministrazione comunale (quando c’è) non si è mai interessata nel tener pulita la città, la “primizia” del loro fare è stato solo interessarsi dei BENI PROPRI. Siamo una città abbandonata a se stessi, ognuno fa i COMODACCI PROPRI.
    Eravamo la porta del Gargano, ora siamo la porta….
    Buona vita a tutti.

  5. I manfredoniani sono una brutta razza, sempre gli stessi discorsi da 40 anni, non cambia mai niente, si taglia e cuce e fatti mai niente, fanno vedere davanti di essere compagnoni poi appena volti le spalle ti pugnalano…maleducazione e strafottenza imperante… la testa non si puo cambiare fuggite voi che potete!

  6. La fontana in villa,e tenuta pulita, grazie a due persone che stanno sempre in villa, e sono Leonardo Cinque e Nicola illiceto più il signore che lavora in villa, che non so come si chiama che organizzare tutto.Un grazie a tutto questo,va dato dalle persone civile per il lavoro che fanno queste persone.Grazie

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.