Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SCOMODO Dal 30 giugno al 1 settembre, i servizi ferroviari sulla linea Foggia-Lucera soppressi e sostituiti con autobus. Protesta

"Inoltre, con l'arrivo dell'estate e le temperature elevate, viaggiare in autobus diventa ancora più scomodo"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
7 Giugno 2024
Cronaca // cronaca //
Dal 30 giugno al 1 settembre, i servizi ferroviari sulla linea Foggia-Lucera saranno soppressi e sostituiti con autobus. La decisione, comunicata sul sito di Ferrovie del Gargano in data 06/06/2024, ha scatenato l’agitazione tra i pendolari che si affidano quotidianamente a questo mezzo di trasporto essenziale.
Nonostante l’impegno di Ferrovie del Gargano, come si legge nella nota rilasciata sul sito, nel sostituire i treni con autobus, i pendolari ritengono che questa soluzione non sia adeguata, soprattutto considerato l’elevato numero di passeggeri, in particolare nelle ore di punta. L’affollamento e il disagio sono inevitabili su mezzi di trasporto su gomma, che non possono garantire la stessa capacità e frequenza dei treni.
Inoltre, con l’arrivo dell’estate e le temperature elevate, viaggiare in autobus diventa ancora più scomodo. I tempi di percorrenza si allungano notevolmente a causa del traffico, aggravando ulteriormente la situazione per chi deve raggiungere il luogo di lavoro.
Di fronte a questa decisione, gli utenti hanno iniziato a organizzare delle proteste per spingere Ferrovie del Gargano a trovare una soluzione migliore. Tra le proposte avanzate, c’è quella di garantire il servizio ferroviario con un solo treno, anziché due, per mantenere almeno una parte della capacità di trasporto su rotaia e ridurre i disagi per i pendolari.
I cittadini sperano che Ferrovie del Gargano prenda in considerazione le loro richieste e trovi un compromesso che garantisca un servizio più efficiente e meno problematico per tutti.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.