Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

TOMMY La mafia nei cantieri edili di Bari: al via l’appello per Tommy Parisi e altre 12 persone

Il figlio del boss era stato condannato a 8 anni in primo grado

LEGGI ANCHE //  Mafia a Bari, omicidio del 31enne Ivan Lopez: giudizio immediato per due
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
7 Dicembre 2023
Attualità // Prima pagina //

BARI – Inizierà il 12 marzo 2024, in corte d’appello a Bari, il processo di secondo grado per le tredici persone giudicate con rito ordinario nell’ambito dell’inchiesta «Do ut des», sulla presunta infiltrazione mafiosa nei cantieri edili di Bari.

In primo grado, il Tribunale aveva condannato a otto anni di reclusione per associazione mafiosa Tommaso ‘Tommy’ Parisi, cantante neomelodico e figlio del boss del quartiere Japigia, ‘Savinuccio’.

Condanne pesanti anche per i fratelli imprenditori Emanuele e Alessandro Sicolo (rispettivamente 20 e 10 anni) e per Mario Di Sisto (10 anni e sei mesi), uomo di fiducia dei Parisi.

L’imprenditore Giuseppe Putignano è stato condannato a 2 anni e 8 mesi, altri sei hanno ricevuto condanne tra un anno e sei anni e otto mesi di reclusione.

In primo grado erano stati invece assolti gli imprenditori Paolo Maiullari (la Procura aveva chiesto dieci anni) e Pasquale Barile (chiesti sette anni) «perché il fatto non sussiste».

Le assoluzioni sono state impugnate dalla Procura.

Fonti verificate: lagazzettadelmezzogiorno.it //

1 commenti su "La mafia nei cantieri edili di Bari: al via l’appello per Tommy Parisi e altre 12 persone"

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.