Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

RICERCA Anche in Puglia pazienti morti per il farmaco “anti-coronavirus”: lo studio

Stando ai ricercatori, nel nostro Paese si è registrato il più alto tasso di mortalità, rispetto a quello di Belgio, Francia, Spagna, Turchia e Usa

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Gennaio 2024
Covid-19 // Cronaca //

FOGGIA – Milleottocentoventidue pazienti Covid in Italia sono stati stroncati da un farmaco «anti-coronavirus», somministrato anche in Puglia e Basilicata, che avrebbe dovuto salvarli.

È la conclusione cui è giunto uno studio appena pubblicato su Sciencedirect.com (Science Direct è la principale piattaforma di «Elsevier» di letteratura accademica peer-reviewed, di revisione paritaria; ndr).

La ricerca si intitola «Morti indotte dall’uso compassionevole di idrossiclorochina durante la prima ondata di Covid-19: una stima» ed è firmato da Alexiane Pradelle, Sabine Mainbourg, Steeve Provencher, Emmanuel Massy, Guillaume Grenet, Jean-Christophe Lega.

Per la precisione, stando ai ricercatori, il farmaco in Italia ha causato il più alto tasso di mortalità, rispetto a quello registrato in Belgio, Francia, Spagna, Turchia e Stati Uniti.

Fonti verificate: lagazzettadelmezzogiorno.it //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.