Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

INDAGINE Indagato il sociologo barese antimafia Palmisano: è accusato di concussione

Avrebbe fatto acquistare volumi dalla libreria di un consigliere della sua cooperativa

LEGGI ANCHE //  Chiara Ferragni, indagato anche il manager barlettano Fabio Damato: è accusato di truffa aggravata
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Febbraio 2024
Attualità // Prima pagina //

BARI – Le maglie dell’inchiesta della Procura di Brindisi sul Comune di Erchie si sono allargate sino ad arrivare alla gestione della biblioteca comunale e all’acquisto di libri per circa 4mila euro, con fondi ministeriali, coinvolgendo il sociologo Leonardo Palmisano, barese, fondatore del festival Legalitria, nato per promuovere la lettura contro la devianza e la criminalità. Palmisano nel 2020 sfidò Michele Emiliano alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali.

Il sociologo (difeso dall’avvocato Maria Pia Vigilante) figura infatti tra gli otto destinatari degli avvisi di conclusione indagine firmati dai pm Pierpaolo Montinaro e Giovanni Marino.

È accusato di concorso anomalo in concussione insieme all’assessore ai Servizi sociali, Pamela Melechì, che con il sindaco Pasquale Nicolì avrebbe costretto «mediante minacce implicite di demansionamenti o atti vessatori» il segretario comunale a «dare indebitamente alla cooperativa Radici Future, legalmente rappresentata da Leonardo Palmisano» una utilità costituita dalla «gestione della biblioteca» del Comune attraverso «l’affidamento diretto», a fronte di 12.289,28 euro, «oltre a quello derivante dal ritorno di immagine» relativo alla stessa gestione. La contestazione è stata mossa ricostruendo l’iter amministrativo tra il 22 luglio e il 27 agosto 2021.

Fonti verificate: lagazzettadelmezzogiorno.it //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.