Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SUV Perché optare per un SUV ibrido

Se si è alla ricerca di un’auto che sia versatile, adatta non solo al traffico cittadino ma anche per lunghi tragitti

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Marzo 2024
Hot motori //

Se si è alla ricerca di un’auto che sia versatile, adatta non solo al traffico cittadino ma anche per lunghi tragitti, e soprattutto attenta alle esigenze dell’ambiente, allora i SUV ibridi sono decisamente un’opzione da prendere in esame. Questi particolari mezzi, grazie al sistema full Hybrid, possono viaggiare praticamente a zero emissioni di Co2 per alcuni tratti, il che li rende ecocompatibili.

Negli ultimi anni i SUV ibridi sono aumentati in maniera esponenziale sul mercato, oggi, infatti, si sono affermati nel settore dell’automotive come una alternativa efficiente per ridurre l’inquinamento atmosferico dovuto al trasporto privato. Premesso ciò, analizziamo ora quali sono i benefici che derivano dall’avere un SUV ibrido.

Cos’è un’auto ibrida

Quando ai parla di auto ibride si fa riferimento a macchine che hanno contemporaneamente un motore termico, che può essere alimentato a gasolio oppure a benzina a seconda dei modelli, e uno o più motori elettrici.

Come già sottolineato, un veicolo fullHybrid è in grado di rispettare maggiormente l’ambiente poiché riduce drasticamente i suoi consumi e le emissioni di gas di scarico. Il propulsore a combustione interna svolge due funzioni importanti: da un lato trasforma l’energia del carburante in energia cinetica, dall’altro, grazie a questa trasformazione, permette di caricare la batteria dei motori elettrici. Ciò significa, dunque, che le auto fullHybrid non necessitano di essere ricaricate come le auto elettriche.

Perché usare i veicoli ibridi

Utilizzare un veicolo alimentato da un motore ibrido permette di usufruire di diversi benefici, ovvero:

  • Basse emissioni:i sistemi fullHybrid rappresentano una soluzione di mobilità altamente ecologica, poiché riducono drasticamente le emissioni nocive (fino ad un decimo dei livelli stabiliti dalla norma Euro 6 del 2014). Ciò significa non solo rispettare la normativa attualmente in vigore, ma soprattutto contribuire in maniera attiva alla sostenibilità ambientale, facendo dei passi avanti importanti verso un futuro più verde;
  • Parcheggio gratis o a tariffe ridotte:per parcheggiare i veicoli tradizionali nelle zone a pagamento (le cosiddette “strisce blu”) occorre pagare un ticket. In caso di veicoli sostenibili, invece, tali costi non sono previsti, oppure è possibile pagare una tariffa agevolata. Pertanto, l’ibrido offre un’esperienza urbana senza preoccupazioni, contribuendo a ridurre i costi legati alla mobilità. Si tratta di un vantaggio importante per tutti coloro che abitano in zone dove trovare un parcheggio libero è molto difficile;
  • Costi di manutenzione ridotti: oltre a beneficiare dell’efficienza energetica e delle prestazioni avanzate, i proprietari di veicoli fullHybrid godono di un notevole risparmio nei costi di manutenzione. Infatti, la loro configurazione senza frizione, cinghia di distribuzione, motorino d’avviamento, alternatore e altri componenti tradizionali si traduce in possibili costi di manutenzione notevolmente inferiori;
  • Accesso alle ZTL:numerose grandi città dell’Unione Europea hanno implementato zone a basse emissioni come parte integrante del programma europeo per ridurre l’impatto ambientale. In queste aree, i veicoli che producono elevate emissioni inquinanti non sono autorizzati a circolare o sono soggetti a tassazioni specifiche. Al contrario, i veicoli a basse emissioni, come quelli dotati di tecnologia fullHybrid, godono del vantaggio di accederea tali zone senza problemi;
  • Agevolazioni sul bollo:le vetture a basse emissioni, come i veicoli fullHybrid, spesso beneficiano di agevolazioni sul bollo, un’imposta annuale variabile in base alla potenza e alla classe ambientale del veicolo. Tali agevolazioni sono decise dalle regioni, e possono riguardare la totale esenzione dalla tassa automobilistica o di una riduzione dell’importo da pagare, per un lasso di tempo prestabilito o per sempre.

Ovviamente questi sono solo alcuni dei benefici che derivano dall’utilizzo di questi particolari mezzi di trasporto che, grazie alle loro particolari caratteristiche, hanno ormai conquistato gli automobilisti di tutto il mondo. (NOTA STAMPA).

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.