Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

4 ARRESTI Mega frode da due milioni sui bonus edilizi, 4 arresti a Barletta

Quattro individui sono stati arrestati nell'ambito di un'operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Barletta

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Maggio 2024
Cronaca // Manfredonia //

Quattro individui sono stati arrestati nell’ambito di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Barletta. Uno è stato rinchiuso in carcere mentre gli altri tre sono agli arresti domiciliari. Inoltre, è stato eseguito il sequestro di beni per un valore approssimativo di due milioni di euro. L’accusa che pesa su di loro è di truffa aggravata ai danni dello Stato, con l’ipotesi che abbiano abusato degli incentivi fiscali come il Bonus facciate, l’Ecobonus, le ristrutturazioni edilizie e gli investimenti al Mezzogiorno.

L’indagine, condotta sotto la supervisione della Procura di Trani, ha scoperto un intricato schema fraudolento orchestrato da una società cooperativa. Quest’ultima avrebbe creato crediti fittizi per oltre due milioni di euro, simili a lavori edilizi e investimenti su immobili inesistenti, al fine di eludere il pagamento delle imposte, dei contributi previdenziali e delle tasse locali. Questo artificio avrebbe consentito di ridurre o addirittura annullare il debito verso l’Erario.

Tra gli indagati vi sono l’amministratore di una società cooperativa, due amministratori di altre società e un professionista. Durante le perquisizioni sono stati sequestrati diversi beni, tra cui immobili, valori, somme di denaro, titoli, sette auto, due motocicli, otto orologi di lusso e quote societarie. Inoltre, è stato nominato un amministratore giudiziario per gestire una società cooperativa con un fatturato di oltre 8 milioni di euro. L’operazione ha coinvolto le province di Barletta, Brescia e Bergamo.

1 commenti su "Mega frode da due milioni sui bonus edilizi, 4 arresti a Barletta"

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.