Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia al terzo posto in Puglia per intercettazione fondi PNRR

AUTORE:
Michele Solatia
PUBBLICATO IL:
8 Novembre 2022
Economia // Manfredonia //

MANFREDONIA (FOGGIA), 08/11/2022 – Manfredonia è la terza città in Puglia ad aver intercettato la maggior parte delle risorse del PNRR, seguita solo da Taranto e Foggia. Un grande risultato per la città dauna che si assicura 886580 euro. Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "PA Digitale 2026 PNRR Candidature Finanziate (Comuni pugliesi) Taranto 1781667 Foggia 954848 Manfredonia 886570 Bitonto 841388 Trani 801346 Cerignola 788648 Conversano Triggiano 727309 Barletta 718732 Mesagne 717288 Brindisi 704732 Santeramo Colle 690889 Nardò 671237 Gravina in Puglia 664142 Francavilla Fontana 663933 Ostuni 655005 Ruvo di Puglia 642290 Grottaglie 633162 Martina Franca 619884 Acquaviva delle Fonti 598018 Corato 585818 Fasano 582792 Mola 578156 Monopoli 574714 Andria 555111 Palo del Colle 553602 Massafra 551217 Gioia del Colle 546456 Galatina 533050 Noicattaro 515543 Modugno 458934 Altamura 456420 Molfetta 454796 Bisceglie 426608 Ginosa 389571"

FONTE

DESTINAZIONE FONDI

“Abbiamo destinato circa 3 milioni di euro alla copertura del notevole aumento dei costi dell’energia elettrica delle nostre scuole dei nostri uffici, a cui si è aggiunto 1 milione 800mila euro che andranno a compensare quelli del costo del gas, mentre 3 milioni 720mila euro andranno a coprire la prospettiva delle minori entrate Ipt e RcAuto”, ha scritto lo scorso 24 ottobre il presidente della Provincia di Foggia Nicola Gatta

Foto: luce e gas italia
“Un intervento doveroso, giacché il contributo statale per il contenimento dei costi energetici è stato di appena 560mila euro, a fronte di una proiezione delle nostre spese passate dai circa 3 milioni 400mila euro del 2021 ai circa 7 milioni 500mila euro stimati per il 2022. Abbiamo inoltre previsto la spesa di oltre 32 milioni di euro ottenuti con il PNRR, di cui 22 milioni 455mila euro per la realizzazione della Ciclovia Turistica Adriatica nel tratto Lesina-Manfredonia e 9 milioni 613mila euro destinati alla manutenzione straordinaria e all’efficientamento energetico dei nostri istituti scolastici”.

FONTE: TOURINCLUBITALIA
E sempre a valere sui fondi del PNRR, a favore dell’edilizia scolastica saranno destinati 18 milioni 756mila euro per il 2023 e 7 milioni 400mila euro per il 2024. In più, utilizzando il nostro avanzo di amministrazione, abbiamo liberato altri 5 milioni di euro per interventi di manutenzione stradale e 1 milione 339mila euro per quella degli istituti scolastici, lasciando comunque ancora accantonato un “tesoretto” di 3 milioni 720mila euro.
Continuiamo a guardare al futuro della Capitanata. E a lavorare senza sosta per renderlo sempre migliore”.

8 commenti su "Manfredonia al terzo posto in Puglia per intercettazione fondi PNRR"

  1. Finalmente il grande momento sta arrivando!!!vai Rotice con quei fonti puoi risolvere tutti i problemi 😉

  2. Mentre i cittadini continuano ad avere BOLLETTE sempre più COSTOSE, e in più combattere gli aumenti TRUFFA di tutti i beni al consumo, dovuto ad un’inflazione del 20 per cento, riconosciuta dai nostri FACCENDIERI POLITICI, ma senza aumentare gli stipendi e pensioni BLOCCATI da 15 anni.
    Viva l’Italia dei truffatori.

  3. Caro Nicola zitara …Fitto??ma tu hai capito che questi volponi che abbiamo qui collegati con alcuni foggiani non lo vedono proprio a Fitto 😂basta pensare che hanno quattro bimbi ha fare gli assessori ,di questi una ragioniere diplomata Per miracolo ….e poi non ti voglio raccontare del capo di 🚽che sa solo mettere zizzania!!!!il sindaco aspetta con ansia ….sai quanti propblemi che risolverà 😉

  4. Si può avere un report dei finanziamenti ammessi per il Comune e non solo della provincia? Grazie.

  5. Tuo fratello ti ha distanziato un bel po ….adesso ti devi rifare 😉per metterti di nuovo al suo passo 🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️😂😂😂😂😂🏃🏃🏃🏃🏃

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.