Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

APRILGIUGNO Meteo Puglia, torna il maltempo: 48 ore di pioggia. Le previsioni

Poi sarà di nuovo anticiclone africano con "aprilgiugno"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
9 Aprile 2024
Manfredonia // Meteo //

FOGGIA – Due giorni di pioggia sull’Italia in un quadro meteo che oggi e domani cambia rispetto al weekend appena trascorso. Dal caldo anomalo alla grandine (anche neve sulle Alpi), poi sarà di nuovo anticiclone africano con un mese di aprile travestito da giugno.

Tutti i fenomeni in arrivo nei prossimi giorni saranno esagerati, un po’ come il caldo del weekend appena trascorso, ma anche come quello fuori stagione atteso nel prossimo fine settimana, ancora con valori tipici di fine giugno.

Arriva la pioggia

Tra oggi, martedì 9 aprile, e domani mercoledì 10 ci aspetta dunque una fase turbolenta, anche dal punto di vista del maltempo, soprattutto al Nord dove tornerà la neve sulle Alpi: i fiocchi bianchi sono attesi nelle prossime ore a quote alte, ma dalla sera cadranno fino a circa 800-900 metri di quota sui rilievi di confine.

Mediamente cadranno 15-20 cm di neve fresca su tutta la catena alpina oltre i 1500 metri, da ovest verso est, entro la serata di mercoledì fa sapere iLMeteo.it.

Fonte: napolilike

Questo break instabile sarà associato a un ciclone inglese in rapidissimo transito sull’Italia e diretto verso l’Algeria. Il periodo turbolento durerà 48 ore.

Nel dettaglio, oggi avremo maltempo specie al Nord-ovest, con i primi fenomeni su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, poi in spostamento dal pomeriggio verso Lombardia e localmente Emilia e Toscana.

Durante l’ingresso dell’aria ‘inglese’, molto più fresca ed instabile, potranno aver luogo temporali anche intensi e associati a grandine: questa finestra perturbata rimarrà aperta da martedì pomeriggio a mercoledì sera, poi cambierà tutto di nuovo.

Infatti, mercoledì sarà ancora molto perturbato su tutto il Nord e, al mattino, anche sul versante tirrenico fino a Napoli ed in Sardegna: insieme ai temporali avremo anche un diffuso calo termico su tutto lo Stivale di almeno 7-10°C nei valori massimi.

Rientreremo per qualche ora nelle medie apriline.

Fonte: corrieredelalcalabria

Quando torna il caldo

Ma da giovedì, come detto, arriverà un nuovo ribaltone con il ritorno dell’anticiclone: il mercurio all’interno dei termometri impazzirà, prima su, poi giù e di nuovo su nel prossimo weekend, anche oltre i 30-32°C al Centro-Nord.

Bisogna prepararsi dunque ai primi temporali intensi simil-estivi con colpi di vento e locali grandinate.

Le previsioni

Oggi, martedì 9 aprile – Al nord: via via più piovoso e temporalesco al Nord Ovest; neve sulle Alpi. Al centro: nubi irregolari, calo termico; rovesci serali in Toscana. Al sud: tempo stabile.

Domani, mercoledì 10 aprile – Al nord: maltempo diffuso su Nord Ovest, Emilia e Veneto occidentale. Al centro: qualche precipitazione in Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna. Al sud: nubi irregolari, qualche piovasco in Campania e Sicilia.

Giovedì 11 aprile – Al nord: soleggiato. Al centro: a tratti molto nuvoloso. Al sud: qualche piovasco mattutino.

Tendenza: rimonta dell’alta pressione, nuova ondata di caldo ancora più potente rispetto a quella del weekend 6-7 aprile.

Fonti verificate: ADKRONOS //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.