Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

CAMBIAMENTO Trinitapoli. Ufficializzata la candidatura di Anna Maria Tarantino nel centrosinistra dal PD e M5s

"Siamo certi - si legge - di aver individuato nella consigliera comunale uscente le esperienze e le competenze per un cambiamento politico alternativo alla destra"

AUTORE:
Michele Mininni
PUBBLICATO IL:
9 Maggio 2024
BAT // Foggia //

Trinitapoli. E’ stata ufficializzata la candidatura a sindaco della dottorressa Anna Maria Tarantino, il comunicato arriva dal Commissario del circolo del Partito Democratico di Trinitapoli, Franco Cuna, a nome del PD Puglia.

“Siamo certi – si legge  – di aver individuato nella consigliera comunale uscente le esperienze e le competenze per un cambiamento politico alternativo alla destra, responsabile dello scioglimento del consiglio comunale per accertate infiltrazioni mafiose”.

“La candidatura di Anna Maria Tarantino – prosegue la nota – ha raccolto anche l’approvazione provinciale e regionale delle segreterie del PD e ci vede unitariamente impegnati nel coinvolgimento di tutte le energie disponibili nel centrosinistra, partiti, movimenti civici e associazioni, con ampia apertura al dialogo programmatico, nell’esclusivo interesse del bene della comunità trinitapolese”.

Insieme, anche gli attivisti del Movimento 5 Stelle del circolo di Trinitapoli hanno comunicato la decisione ufficiale di unirsi al sostegno della candidatura unitaria di Anna Maria Tarantino del PD per la costruzione del #CampoGiusto.

“Questa decisione – si legge in un comunicato a firma del rappresentante attivista 5 stelle Domenico Battaglino – nasce da una condivisione profonda della linea politica espressa fino a questo momento e interpretata dal nostro referente Pasquale Lamacchia, marcando costantemente la nostra posizione di ferma opposizione alle politiche del centrodestra che ha danneggiato la nostra comunità. Trinitapoli – prosegue la nota – si trova ad affrontare sfide critiche: la corruzione e le infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del nostro consiglio comunale, lasciando ferite profonde nel tessuto sociale e politico. Ma oggi, con questo nuovo capitolo, dimostriamo la maturità e l’unità della nuova classe politica trinitapolese di centro-sinistra.

Questa unione è la nostra risposta, un simbolo di speranza e di rinnovamento”.

Successivamente si è provveduto a stilupare un altro accordo importante,presso la sede degli attivisti del Movimento 5 Stelle di Trinitapoli, la candidata sindaco del #campolargo, Anna Maria Tarantino e Pasquale Lamacchia hanno firmato il Patto per la Legalità del Movimento 5 Stelle.

L’accordo presentato da Giuseppe Conte al governatore della Puglia, Michele Emiliano, comprende i seguenti punti principali: Impegno per la pubblicazione online dei redditi e delle proprietà dei dirigenti pubblici. azioni concrete per prevenire l’infiltrazione della criminalità organizzata nelle istituzioni. Adozione di un codice etico per tutti i candidati e gli eletti, con garanzia di correttezza e trasparenza. Potenziamento delle misure di prevenzione e contrasto alla corruzione nelle istituzioni locali. Supporto alle vittime di usura e racket, con sensibilizzazione sulla legalità e protezione dei testimoni di giustizia. Implementazione di programmi educativi nelle scuole per coinvolgere i giovani nella lotta contro la criminalità.”

Michele Mininni

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.