Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SFIDA Agricoltori in protesta a Manfredonia: “E’ una sfida che coinvolge tutti” (foto video)

"Non è solo una battaglia agricola, ma una sfida che coinvolge tutti"

AUTORE:
Antonio Beverelli
PUBBLICATO IL:
10 Febbraio 2024
Economia // Manfredonia //

Manfredonia. Anche a Manfredonia la protesta degli agricoltori, nonostante le rassicurazioni della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che nel discorso al Parlamento di Strasburgo del 6 febbraio aveva annunciato di aver ritirato la proposta legislativa sulla riduzione dell’uso dei pesticidi e garantito nuovi sussidi pubblici.

Non è solo una battaglia agricola, ma una sfida che coinvolge tutti. Sostenendoci, difendiamo tutti insieme il nostro futuro e proteggiamo la produzione italiana.”

FOTOGALLERY –  video

5 commenti su "Agricoltori in protesta a Manfredonia: “E’ una sfida che coinvolge tutti” (foto video)"

  1. Vonne a nafta franghe. Nn vonn pajè li tass. Vonn mmnè i vlùne e chiangene meserie. Ndand tenene sorte d machenùne e c’accattene i quartùne e l’ugghje a 15 eure. Tale e quele ai marenère. Faciùte vdì i cónde au Banghe d Napele e pó parleme

  2. Persone come te lavvinna mbsnde’ da tutt i giurnel d’italia…hai attaccato jsrjnai ed agricoltori…no lh sape ma to che caz fe?sinda a me vat culc ca tin a sun

  3. Il settore agricolo va sostenuto e agevolato. La produzione agricola nazionale ed europea va difesa dalla concorrenza sleale dei Paesi extracomunitari. I prodotti agricoli di questi Paesi extra Ue devono essere certificati e garantiti, ovvero devono rispondere a tutti gli standard normativi – nazionali e della Ue – prima di essere importati.
    Ciò premesso, non condivido la richiesta degli agricoltori di ritiro dei provvedimenti normativi sull’eliminazione “graduale e a regime” dei pesticidi ed erbicidi nei terreni agricoli (i cui residui rimangono nel suolo per anni). I pesticidi classificati dall’OMS come possibili cancerogeni per l’uomo sono : Glifosato, Malathion, Diazinon, Paration e Tetrachlorvinphos.
    Certo, questa regola deve essere assolutamente rispettata anche per i prodotti importati dai Paesi extracomunitari. In caso contrario non devono poter entrare in Italia e nella Ue. I controlli, a tal fine, devono essere rigorosi!
    Relativamente alle esenzioni e agevolazioni dell’imposta sul reddito IRPEF, queste devono essere previste, a mio parere, solo per i piccoli coltivatori diretti e non già per le imprese agricole medie e grandi!

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.