Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

TGRPUGLIA Lettera Aperta: Amati solleva dubbi sulla copertura giornalistica della TGR Puglia

Amati ha espresso preoccupazioni riguardo alla tendenza della TGR Puglia a trascurare i lavori del Consiglio regionale

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
10 Aprile 2024
Bari // Barletta //

Bari. Il Consigliere regionale Fabiano Amati ha indirizzato una lettera aperta al presidente del sindacato UNIRAI, Francesco Palese, e al Comitato di Redazione (CdR) della TGR Puglia, mettendo in discussione l’approccio informativo del telegiornale regionale.

Amati ha espresso preoccupazioni riguardo alla tendenza della TGR Puglia a trascurare i lavori del Consiglio regionale e delle relative commissioni, nonché le loro dinamiche e ordini del giorno. Sostiene che la mission di un servizio pubblico come la TGR dovrebbe essere quella di informare i cittadini sui temi che impattano direttamente le loro vite, anziché concentrarsi esclusivamente su eventi di intrattenimento.

Una delle principali critiche di Amati riguarda la scarsa attenzione riservata a temi cruciali come la sanità e i suoi problemi organizzativi. In particolare, lamenta che argomenti quali SMA, SLA, papilloma virus, genoma, sequenziamento dell’esoma, epatite C e altre questioni sanitarie e sociali, spesso dibattute e affrontate dal Consiglio regionale attraverso proposte di legge e atti amministrativi, non ricevano adeguata copertura mediatica. Amati sottolinea che mentre altri Telegiornali Regionali, come quelli del Lazio e della Lombardia, dedicano spazio costante e sistematico a temi istituzionali regionali, la TGR Puglia sembra dare priorità a eventi culturali e sociali, trascurando le questioni politiche e legislative.

Il Consigliere regionale critica inoltre il presunto timore della TGR Puglia nel sollevare critiche o rilievi nei confronti delle istituzioni regionali, suggerendo che ciò possa essere attribuito a pressioni politiche o a una volontà di evitare controversie.

Amati enfatizza il ruolo cruciale dell’informazione giornalistica nel generare dibattito e stimolare decisioni politiche informate, sottolineando che il servizio pubblico dovrebbe agire come un “cane da guardia della democrazia”.

In conclusione, Amati invita il sindacato dei giornalisti e il CdR della TGR Puglia a rispondere alle sue preoccupazioni e a riflettere sull’importanza di un’informazione giornalistica che affronti temi rilevanti per la comunità, anche se controversi o politicamente sensibili.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.