Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

DRAMMA Uccide moglie e figli di 5 e 16 anni, poi chiama i carabinieri: “C’è demonio in casa”. E’ strage

Il dramma nella notte ad Altavilla Milicia, nel Palermitano

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Febbraio 2024
Prima pagina //

fanpageOrrore ha colpito una dimora ad Altavilla Milicia, nella provincia di Palermo, dove un uomo di 54 anni di nome Giovanni Barreca ha commesso un atroce crimine, uccidendo la moglie Antonella Salamone e i suoi due figli minori, rispettivamente di 5 e 16 anni. Successivamente, si è consegnato ai carabinieri che lo hanno immediatamente arrestato.

Il tragico episodio si è consumato nella notte tra sabato 10 e domenica 11 febbraio, intorno alle 3 del mattino.

La terribile vicenda è stata segnalata alle forze dell’ordine attraverso una chiamata dello stesso Barreca al numero di emergenza 112, in cui ha raccontato l’orrore appena perpetrato. Quando le autorità sono giunte sul luogo, purtroppo, non hanno potuto fare nulla per salvare la vita di Antonella Salamone e dei suoi due figli.

Dopo aver commesso il triplice delitto, l’uomo ha organizzato un incontro con i carabinieri, ai quali si è presentato a Casteldaccia, sempre nella città metropolitana di Palermo. La notizia completa è disponibile al seguente link: link al sito.

 

 

 

1 commenti su "Uccide moglie e figli di 5 e 16 anni, poi chiama i carabinieri: “C’è demonio in casa”. E’ strage"

  1. Il problema della chiusura dei manicomi è un tema che andrebbe seriamente affrontato. In giro ci sono persone con evidenti disturbi psichici che non ricevono i trattamenti adeguati o che, in casi estremi, andrebbero tenute in strutture adeguate per evitare di far male a se stesse e agli altri.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.