Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Reggio Emilia. Pericolo ’Quarta mafia’ Il pm Laronga avverte “E’ arrivata dalla Puglia”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Marzo 2023
Gargano // Manfredonia //

(Il Resto del Carlino), Reggio Emilia, 12 MARZO 2023 – Quarta mafia, questa sconosciuta.

Eppure così vicina, tanto che il procuratore aggiunto di Foggia Antonio Laronga ha voluto mettere in guardia il nostro territorio durante l’incontro del festival ‘Noicontrolemafie’, che si è tenuto venerdì nella sede di Confocooperative davanti a una platea di studenti dell liceo artistico ‘Chierici’.

Il magistrato è autore di un libro, ‘Quarta mafia’, che illustra le tre associazioni radicate nella provincia pugliese, funestata da omicidi, estorsioni, narcotraffico e anche scioglimento di comuni, tra cui il capoluogo.

Della Società foggiana, mafia garganica e quella cerignolese, ha spiegato le caratteristiche intervistato da Alessandra Codeluppi del Resto del Carlino.

“Dei pugliesi in Emilia-Romagna nessuno parla, ma a oggi ci sono due segnali molto inquietanti”. La recente operazione ‘Grande carro’ “ha accertato che a Modena ha sede una società al centro di riciclaggio: tra i soci vi è Donato Delli Carri, killer della Società foggiana, che uccise nel 1992 Giovanni Panunzio, imprenditore che si ribellò al pizzo: fu condannato per mafia, ora è fuori e fa l’imprenditore. È uno dei soci che ha comprato ristoranti e sale giochi lungo la costa romagnola. Ma la società – rimarca – ha sede a Modena, a un passo da Reggio. Un immobile da 600mila euro è stato comprato anche a Praga. Queste organizzazioni vedono il territorio nazionale ed europeo come un grande scacchiere su cui riciclare i soldi da attività illecite in quelle legali. Ecco perché dobbiamo preoccuparci. Ed ecco perché sono venuto a segnalare”.

Altra spia viene dall’indagine ‘Bacchus’ in ambito agricolo: “La Società foggiana crea una società cartiera: da Foggia partivano auto con 80mila euro, provenienti da droga ed estorsioni, e fatture per operazioni inesistenti. A Ravenna un imprenditore prendeva i soldi e faceva un bonifico di 80mila più 20mila per saldare. Il ravennate usava le fatture per chiedere aiuti comunitari e poi vendeva il proprio mosto a prezzi stracciati“.

Il procuratore ha rivolto un appello ai ragazzi a non spendere neppure 5 euro in marijuana: “La droga arriva dall’Albania, sbarca sul Gargano e poi la mafia locale rifornisce ‘ndrangheta e Cosa nostra“.

(Il Resto del Carlino)

4 commenti su "Reggio Emilia. Pericolo ’Quarta mafia’ Il pm Laronga avverte “E’ arrivata dalla Puglia”"

  1. Il nostro territorio così bello il nostro Gargano violentato e distrutto da certa gente che peccato infamato e infangato

  2. “Le mafie non sono solo forme di criminalità, ma anche sistemi di potere che dialogano con altri poteri e che hanno bisogno di legittimazione, di riconoscimento e di accettazione sociale. Nelle nuove realtà in cui dettano legge, hanno goduto di una lunga e colpevole sottovalutazione da parte sia del mondo imprenditoriale sia di quello politico, che hanno troppo spesso aperto loro le porte finendo per giustificarne la condotta e diventarne consapevoli complici in nome del denaro e del potere”.
    Dal libro “Complici e colpevoli” di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso.

  3. Il tutto ed alla base di tutto solo e sempre presente il CONTANTE. Ma quando si capisce che il male di tutti i mali sta nella moneta fisica e che quella elettronica a mezzo transazioni tracciabili potrebbe ridurre notevolmente certe operazioni che derivano dall’uso del contante. Perché non si attua in Italia come nella maggior parte dell’Europa , e si deve sentire qualcuno che va alla ricerca dell’eccenzione tipo in Germania si può acquistare una macchina di 50.000,00 euro in una Valigetta…!!! Ritengo che anche le piccole transazioni che sono nel commercio al dettaglio ha la sua rilevanza… infatti è la quantità che fa anche l’evasione ed il commercio s nero.

  4. Signor sostituto procuratore ..la quarta mafia come dice lei è composta da : potere giudiziario iniziando dai suoi colleghi , Giudice de benedettis che si occupava di mafia ed era in possesso di un deposito di armi rubate che poteva armare un esercito intero !!! Poi ancora tanti politici , imprenditori, tutti collegati E HANNO bisogno di criminali di strada !!!!! Giudici pm+imprenditori politici+criminalità =QUARTA MAFIA quedto e il totale !!!!!!! Bisogna spiegare tutto e bene nei libri che lei ed altri scrittori scrivete !!!!!e specialmente quando si fanno conferenza per spigare ai studenti !!!!!!!

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.