Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

CLASSIFICA Aeroporti, a Foggia gli aerei sono i più vuoti: ecco tutti i numeri

Foggia segna il dato più basso tra gli scali analizzati

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
13 Febbraio 2024
Economia // Foggia //

FOGGIA – Chi ha volato a Trapani o a Roma Ciampino s’è imbarcato su aerei decisamente affollati. Chi, invece, ha viaggiato a Foggia di sedili liberi ne ha trovati un bel po’.

In generale più uno scalo italiano è dominato dalle low cost, più i velivoli si muovono con un alto tasso di riempimento.

E lo confermano anche i numeri di un altro impianto, quello di Bergamo-Orio al Serio: il terzo in Italia per volumi di traffico e nella top ten dei «load factor».

È quanto emerge dall’analisi che il Corriere ha effettuato sui dati del 2023 incrociando i numeri delle due associazioni di categoria — Assaeroporti e Aeroporti 2030 — con quelli della piattaforma specializzata Cirium Diio.

A livello aeroportuale spicca Trapani: i velivoli sono decollati e atterrati nel 2023 con oltre il 92% dei sedili occupati, secondo l’analisi.

È il dato più alto tra i trentacinque scali italiani considerati: questo grazie, in parte, anche alla riduzione delle operazioni a Catania dopo l’incendio del terminal principale tra fine luglio e la prima metà di agosto.

Al secondo posto si piazza Ciampino — lo scalo più piccolo della Capitale — con quasi il 90%. Quindi Rimini (poco meno dell’89%).

Hanno chiuso l’anno oltre l’87% Verona, Palermo, Lamezia Terme e Bergamo (che ha avuto 16 milioni di passeggeri).

Il record (negativo) di Foggia

Linate, il city airport milanese, segna quasi il 73%, a conferma in particolare della sua «vocazione» più business e meno turistica.

In coda alla classifica — o, se si vuole, dove gli aerei hanno volato più vuoti — compaiono Ancona (che non raggiunge il 70%), Bolzano (circa il 50% del tasso di riempimento) e soprattutto Foggia che con poco più del 31% (44 passeggeri a volo) segna il dato più basso tra gli scali analizzati.

Fonti verificate: CORRIERE //

12 commenti su "Aeroporti, a Foggia gli aerei sono i più vuoti: ecco tutti i numeri"

  1. Amm’ capit’ tutt’ cos’.
    Tempo al tempo e il “Gino Lisa” tornerà di nuovo in letargo, per la gioia di Bari e Brindisi

  2. Questi giornali fanno la scoperta dell’America,bravi.
    Prima cosa Foggia è un aeroporto nuovo,seconda cosa con i prezzi che costa volare da Foggia è difficilissimo fare tante presenze nei voli.
    Vorrei vedere se da Bergamo o Bari pagassero 90/100€ a volo NAZIONALE non internazionale,arriverebbero a quelle percentuali.
    È tutto un gioco politico( sporco) vogliono far chiudere il G.Lisa.

  3. Ho sempre sostenuto l’inutilità del Gino Lisa perché racchiuso entro la cinta urbana e precluso ad ogni sviluppo. E non per colpa delle potenzialità turistiche e commerciali della capitanata, forse uniche in Puglia, ma perché sconvenienti. Ben altri numeri avremmo ottenuto con l’aeroporto internazionale a Borgo Mezzanone, già dotato di una pista di 3 km e adiacente a strade, superstrade, autostrade e ferrovia. L’aeroporto di Bari sarebbe andato in secondo ordine! È ciò che all’epoca chiesero Ryanair ed Easy Jet, ma anche Meridiana, Air Dolomiti ecc. Oggi, Gino Lisa può solo vantare di una unica compagnia (greca…. ) con soli un aereo di 40 anni e un Embraer recente. Spero che almeno la magistratura contabile si decida ad affrontare questo ennesimo caso di sperpero del denaro pubblico

  4. Chiedo alla redazione di essere più completa nel dare certe notizie, oltre a dare il numero dei passeggeri e le relative percentuali, fate sapere il costo dei biglietti partendo da Foggia con l’unica compagnia che abbiamo che non è certo Ryanair.

  5. Purtroppo Foggia è un aeroporto che non è stato mai valorizzato e non verrà mai valorizzato da questa politica, che giustamente spinge sull’aeroporto di Bari a discapito di Foggia che si è avviato relativamente da poco. Anche i costi dei voli non competitivi dell’unica compagnia aerea, spingono a muoversi verso altri aeroporti.

  6. gentilissimi signori , ma ci rendiamo conto che le statistiche tante volte “uccidono” e sono “criminali” ? Ma se l’aeroporto di Foggia è stato aperto appena da solo un anno dopo una sosta durata la bellezza di 10 , mancava di tutto come il punto ristorazione, servizio taxi, la nuova aerostazione che verrà costruita, la Torre di controllo, sistemi antinebbia ed antigelo per gli aerei, presidio dei VV.FF e della PS . Ma ditemi come hanno fatto a Pescara che hanno quasi 700.000 passeggeri e servono anche il Gargano? Pescara è cresciuta gradatamente almeno così dicono le statistiche tabellari ma su Pescara si cono concentrate tutte le forze regionali , diversamente della Puglia dove Foggia viene tenuta in naftalina dalla Regione ! Se non si costruisce la Torre di controllo e se non si allunga la pista a 3.000 metri non si avrà nessuno sviluppo! Questo fatto lo hanno capito tutti ed Aeroporti di Puglia ci hanno preso in giro perchè sapevano in partenza che Foggia si sarebbe fermata! Se ADP non ha presentato il progetto dell’allungamento della pista a 3.000 metri l’ANAS non farà mai il sottopassaggio alla tangenziale ovest !Come vedete dipendiamo in tutto e per tutto da Bari che fa attentamente i suoi interessi , pensate all’Alta velocità o all’autostrada Bari-Napoli costruita negli anni 60′. Pensate ad Aldo Moro e R. Fitto dei leccesi che venivano a Foggia a chiedere i voti ed una volta eletti hanno mandato tutto a Bari , Lecce e Salento essendo stati i primi nemici di Foggia! Purtroppo a Foggia ci sono tante persone sciocche e vendute che li hanno agevolati! Come Foggiano che da 50 anni vive fuori la propria Patria queste cose le ha analizzate e valutate tantissime volte ed il nodo rimane sempre Bari! Se Foggia vuole risorgere e per farlo occorrono i foggiani e non i baresi o i leccesi! Quelli hanno una fame peggiore di quella degli squali! Si rivolge a tutti i rappresentanti politici ed alle Associazioni foggiane chiedendo di essere compatti ed uniti per vincere questa battaglia! “L’unione fa la forza!” poi “Boia chi molla” ! Qui si tratta del futuro di Foggia e Provincia ed è una grandissima responsabilità! Che si abbandonino i colori politici , i personalismi ed i menefreghismi e si pensi solo alla realizzazione delle infrastrutture di base. Porge distinti saluti MACCIONE ERMANNO

  7. Non è la prima volta che leggo articoli peraltro non firmati per denigrare e screditare il Gino Lisa. Non so a chi giova questa ‘politica’ Nel 2023 per i 2/3 dell’anno l’unico volo disponibile era per Milano, mi dite come è possibile confrontare i dati di foggia con scali dove invece ci sono molti più voli di quelli nostrani? Il 2023 è stato un anno di lancio quindi difficilmente giudicabile.

  8. Secondo me l,’aereoporto Gino Lisa merita più considerazione. Perché Foggia è un territorio molto ampio è quindi ci sono molte persone che usufruiscono dell’aereo per muoversi per motivi di lavoro o altro. Buona serata

  9. E lo credo con una sola compagnia e prezzi inaccessibili con tre rotte che affluenza ci può essere.
    Poi la compagnia lascia a desiderare

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.