Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SEQUESTRO Andria, non solo furti d’auto: trovato trattore stradale con semirimorchio rubato

Una “Volante” ha notato il mezzo provenire dal senso opposto di marcia a elevatissima velocità

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
13 Marzo 2024
Andria // BAT //

ANDRIA – Prosegue il focus dei poliziotti della Questura della BAT, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio ad alto impatto, sul contrasto ai furti d’auto.

In orario serale una “Volante” del locale Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso pubblico, nel transitare per la tangenziale di Andria, in prossimità del casello autostradale, ha notato un trattore stradale bianco, marca “IVECO”, con semirimorchio per trasporto di mezzi cingolati, provenire dal senso opposto di marcia a elevatissima velocità.

L’equipaggio ha invertito il senso di marcia ed ha inseguito il mezzo, riuscendo a raggiungerlo ed intimando l’alt; il conducente, vistosi stretto, ha inchiodato bruscamente il mezzo pesante sul ciglio della strada e, uscendo dallo sportello lato passeggero, ha fatto perdere le tracce nei terreni limitrofi.

Gli Agenti, messo in sicurezza il mezzo pesante, hanno appurato che era stato reso difficilmente identificabile: le targhe anteriore e posteriore del trattore stradale erano false, con i caratteri alfanumerici non rifrangenti, le due parti laterali di colore blu con il simbolo delle stelle dell’Unione Europea stampate in maniera erronea e lo stemma “Repubblica Italiana” non in rilievo; anche il semirimorchio aveva i caratteri alfanumerici alterati ad arte.

Il veicolo è risultato infine rubato all’interno di una ditta con sede in provincia di Avellino; pertanto, è stato vincolato a sequestro ed affidato in giudiziale custodia, in attesa di accertamenti finalizzati a risalire agli autori del furto.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.